All'università della terza età crescono nuovi ceramisti. Molto apprezzata l'opera di Nino Pugliese
Ascoli Piceno | Grande successo per il corso tenuto dal professor Fernando Gozzi a cui hanno preso parte 22 studenti.
di Renato Pierantozzi
A rinverdire i fasti della ceramica ascolana ci ha pensato quest'anno il corso dell'università delle Terza Età, tenuto dal professor Fernando Gozzi. Non sono mancate anche pregevoli lavori finali, come il medaglione in terracotta ( diametro 15 cm) realizzato da Nino Pugliese.
Ispirandosi ad una moneta della zecca di Ascoli del XIII-XIV secolo raffigurante il Patrono Sant'Emidio, l'autore ha dato vita ad un'artistica riproduzione, evidenziando il volto giovanile del Santo e la scritta Esculum S. Emidi.
Al corso di ceramica hanno preso parte ben 22 studenti: Francesco Antonini, Uga Antonini, Enrico Buonfigli, Anna Maria Capoferri, Maria Rita Cittadini, Adriana Clerici, Ilaria Giovanna Costa, Bianca Maria Franchi, Domenica Galanti, Annalisa Giovannetti, Patrizia Lauro, Elke Mangold, Giuliana Margotto, Adriana Narcisi, Grazia Pascali, Antonella Petrucci, Antonino Pugliese, Maria Reginelli, Ernesta Rosati, Silvana Senigalliesi, Gabriella Toniatti e Luciana Traini.
|
27/05/2003
Altri articoli di...
Ascoli Piceno
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Cultura e Spettacolo
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
53 anni di Macerata Jazz (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Cronaca e Attualità
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati