Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Ci sono dei contatti tra Battaglioni e il distretto calzaturiero, ma l'accordo ancora no.

Montegranaro | La trattativa che vorrebbe la Fermana il prossimo anno a Montegranaro è ancora molto laboriosa e difficile. Ci sono ancora delle divergenze da chiarire e i canarini potrebbero rimanere anche a Fermo.

di Roberto Cicchiné

Lo sapevamo già! Ma per rispetto verso i Fermani e la Fermana ci eravamo astenuti di fare ogni tipo di previsione. Ma visto che ormai la notizia è diventata di dominio pubblico, è giusto che anche noi diciamo la nostra sul fatto che una cordata di imprenditori calzaturieri con in testa il Sindaco di Montegranaro Gianni Basso stia trattando con il Presidente della Fermana Giacomo Battaglioni per rilevare il titolo sportivo dei canarini.

E' più di un mese che ci sono costantemente colloqui telefonici e non tra il Primo Cittadino di Montegranaro Gianni Basso e il presidente della Fermana Giacomo Battaglioni. Il Presidente attuale dei giallo blù visto lo scarso interesse dimostrato dalle istituzioni in questi anni sarebbe disposto a cedere il titolo sportivo ad un ipotetico comprensorio calzaturiero che dovrebbe rilevarlo, gestirlo e valorizzarlo.

Questo significa che qualora vada in porto l'operazione la Fermana nel prossimo campionato di Serie C2 potrebbe giocare a Montegranaro, dove già esiste un impianto a norma per giocare in un torneo professionistico. Basso vuole far si che questa squadra possa essere un chiaro punto di riferimento per tutto il comprensorio calzaturiero e non solo per Montegranaro. Questo significa, che altri paesi e quindi altri imprenditori siamo già stati interpellati per far si che il bacino d'utenza possa essere molto grande.

Si è poi parlato anche del ritorno al calcio come presidente di Enzo camerlengo, imprenditore calzaturiero e presidente del Montegranaro a cavallo della fine degli anni '80 e l'inizio degli anni '90. Camerlengo, proprio nel 1990 a Fermo in una riunione con i Presidenti di Fermana, Sangiorgese, Porto Sant'Elpidio e altre realtà calcistiche, mise in evidenza il fatto che a prescindere da eventuali campanelismi, si potesse creare una squadra calcistica del Fermano in grado di disputare campionati all'avanguardia.

Detto tutto ciò, ci sembra anche doveroso dire che la trattativa che è stata intavolata è ancora in fase embrionale e che nulla è stato deciso. Anzi le notizie dell'ultima ora sembrano dire che c'è stato un certo riavvicinamento tra la Fermana e le istituzioni di questa città. Questo significa che tutto quello che abbiamo detto potrebbe anche non contare più, però attenzione i tempi stanno stringendo e quindi bisognerà fare chiarezza per capire se il Presidente della Fermana vuole concludere il suo progetto con il comprensorio calzaturierio ( questo significherebbe che Battaglioni non uscirebbe di scena e avrà anche pieni poteri decisionali su questo nuova società ) o se alla fine saranno le istituzioni Fermane a prevalere prendendosi la squadra nella speranza di rilanciarla al più presto.

Anche questa puntata che vi abbiamo raccontato, avrà un seguito, aspettiamo di capire quale.

26/05/2003





        
  



3+4=

Altri articoli di...

Sport

13/04/2011
Ginnastica: al Palasavelli una gara internazionale in vista dei mondiali (segue)
08/04/2011
Tutto pronto per la corsa “Donna Rosa” (segue)
02/04/2011
Il Festival degli scacchi torna a P.S.Giorgio per 5 anni (segue)
13/10/2010
Parco dello Sport, domenica il taglio del nastro (segue)
29/07/2010
La U.S. Fermana parte in ritiro (segue)
27/07/2010
Altri tre innesti per la U.S.Fermana (segue)
26/07/2010
Nuovi acquisti per la U.S.Fermana (segue)
26/07/2010
U.S. Fermana : il nuovo allenatore è Giovanni Cornacchini‏ (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati