La Jrvs battendo la Civitanovese 3-1 si aggiudica la finale del girone B
Ascoli Piceno | Ancora una prestazione pregevole della Jrvs che ora si confronterà con il Camerino per la finale.
di Pino Capasso
JRVS ASCOLI - CIVITANOVESE 3 - 1
JRVS ASCOLI: Pacioni, Corradetti, Carosi (46' Di Pasquale), Valentini, Prato, Erba (25' Rossi), Pelliccioni, Tonelli, Cavallito, Duccini, Alesi. All. Stallone.
CIVITANOVESE: Aquinati, Giri, Zampaolo, Prete, Acciarri, Giannoni, Mantini, Brascini, Ventresini, Morlacco, Broboni. All. Morlacco.
ARBITRO: Cardinali di Fermo.
RETI: 20' e 75' Cavallito, 50' Alesi, 90' su rigore Ventresini.
NOTE: giornata estiva, terreno di gioco in perfette condizioni, spettatori 200. Molti, gli addetti ai lavori presenti in tribuna. Usciti per infortunio Erba al 25' e Carosi al 1' della ripresa. Recupero: pt 3', st 3'.
Teatro della singolar tenzone, stadio "Cino Del Duca". Giusto proscenio per due formazioni che nel loro campionato di Promozione meriterebbero ben altre platee.
La partita.
Non sappiamo se la Jrvs Ascoli arriverà fino in fondo, ma intanto la finale del girone B del campionato Promozione è sua.
Direte: non c'è una grossa differenza fra le due compagini, almeno in questa circostanza. E' vero, ma la Jrvs Ascoli non dovrà rimandare, ancora una volta, l'ennesimo tentativo di giocarsi ai play off il passaggio alla categoria superiore tanto ambito dal presidente Federici e dal suo entourage. Con un clamoroso 5-1, in gara uno i ragazzi di Via Salaria hanno in pratica chiuso il conto dando una dimostrazione di forza, riscontrata soprattutto nel girone ascendente, ad una Civitanovese giù di corda.
La formazione di mister Morlacco, invece, priva d'alcune prime donne messe fuori rosa in settimana e penalizzata dalla pesante sconfitta al Polisportivo Comunale, era obbligata ad un vero e proprio miracolo per accedere alla finale promozione. Avrebbe dovuto, in effetti, aggiudicarsi la gara di ritorno con almeno cinque gol di vantaggio. Basta questo per affermare che al Cino Del Duca, sarebbe dovuto succedere il cataclisma, impensabile, almeno in teoria. Primo tempo con i locali decisi a chiudere subito la pratica Civitanovese. Ci pensa Cavallito a sbloccare lo 0 a 0 di partenza. Puntuale, a meno di mezzora dall'inizio delle ostilità, arriva il gol che in pratica condanna la squadra ospite.
Il legno colpito da Alesi e i due pali di Ventresini fanno da corollario ai primi quarantacinque minuti, giocati a buon ritmo da due formazioni meritevoli entrambe di accedere alla categoria superiore. All'appuntamento con il gol non poteva mancare il capo cannoniere del girone: Marco Valerio Alesi. Così al 50esimo arriva il raddoppio che chiude praticamente la partita.
Il terzo gol di Cavallito, ancora una doppietta la sua ed il gol della bandiera di Ventresini nonché gli altri due legni colpiti dalla Jrvs, sono a coronamento di una giornata di calcio da ricordare negli annali delle due società seppure per motivi diversi. Ora, alla Jrvs Ascoli, non resta che contare i giorni che mancano all'appuntamento con il Camerino per la finale che dovrà decretare la squadra che accederà in Eccellenza.
|
25/05/2003
Altri articoli di...
Sport
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Completamente rinnovato il crossodromo comunale di “San Pacifico” (segue)
Tribuna presso lo Stadio “Cino e Lillo del Duca” (segue)
Correre in sicurezza tra Acquasanta Terme ed Ascoli Piceno (segue)
8 e 9 ottobre si assegna lo scudetto (segue)
Il Codacons chiede l’estradizione in Italia di Robinho condannato per violenza sessuale (segue)
Settore giovanile, Serie A2 girone B (segue)
Il 15° Rally delle Marche si terrà il 12 e 13 novembre a Cingoli (Macerata), la sua “sede” storica (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati