Con un gol di Traini il Montalto trova la salvezza
Montalto delle Marche | I locali con una gara accorta, specie nel primo tempo, sono riusciti a contenere le folate offensive degli ospiti, rendendosi pericolosi in un paio di occasioni.
di Cristian Lupidi
MONTALTO FORCESE: 1-0
MONTALTO: Del Giovine, Rosati, Cipolletti, D'Angelo, Marchionni, Pieramici, Mentili, Emidi, Traini, Pescatore (Matricardi), Stoppo (Mattoni). A Disp: Virgili, Felicetti. All. Speca Eugenio.
FORCESE: Galizi, Angeletti, Bocci (Coccetti), Acciaroli, Caponi, Coccia, Palermi, D'Ottavio, Fulvi Maurizio, Matraxia, Pulcini. A Disp.: Fulvi Marcello, Di Buò, Tirabassi, Flamini, Testa. All. Dino Coccia.
Arbitro: Alessandroni di Ancona.
Reti: 36 s. t. Mauro Traini.
ESPULSIONI: Coccia (F), Mentili (M), Caponi (F).
Finisce con un successo il cammino del Montalto, che potrà così calcare anche per la prossima stagione i campi di seconda categoria. La partita era decisiva per la permanenza e nessuna della due formazioni aveva intenzione di lasciare sul campo la posta in palio. Hanno avuto ragione i locali che, con una gara accorta specie nel primo tempo, sono riusciti a contenere le folate offensive degli ospiti, rendendosi pericolosi in un paio di occasioni.
La prima dell'incontro è per i giallorossi: al 4 Pieramici di testa, su cross di Emidi, non riesce ad essere incisivo. Al 17 risponde la Forcese che con Matraxia, in grado di approfittare di un'incertezza di Marchionni (uno dei migliori in campo), non riesce a colpire dal limite dell'area con il difensore locale che recupera in extremis. Al 35 sono ancora gli ospiti ad affacciarsi dalle parti di Del Giovine ma Fulvi schiaccia a terra di testa ma non cnetra lo specchio della porta. Al 41 un momento chiave dell'incontro con l'espulsione di Coccia e Mentili.
Si va al riposo a reti inviolate, senza grossi patemi d'animo per i due numeri uno. Nel secondo tempo, gli ospiti pagano l'elevato ritmo impresso alla partita e concedono spazi consistenti ai locali. Al 14 della ripresa, ottima apertura di un Emidi particolarmente ispirato che consente a Cipolletti di arrivare solo davanti a Galizi che neutralizza con il piede il tiro da distanza ravvicinata. Al 26 c'è la doppia ammonizione del numero 5 Caponi che, in area, prova a raddrizzare l'incontro con una simulazione ma l'arbitro è a 5 metri, vede tutto e non può fare altro che espellere il giocatore.
In 10 contro 9 il compito dei locali è più agevole, anche se qualche minuto più tardi è la Forcese ad andare vicino al gol, ma Coccetti, entrato a rilevare Bocci, a due passi calcia alto in semirovesciata. A quel punto è il Montalto che, dopo l'ennesimo tentativo di Cipolletti, riesce a raccogliere quanto seminato con Traini che manda dentro da due passi il cuoio stampatosi sulla traversa con un pallonetto di Pescatore. I locali avranno poi sempre con Cipolletti e con Traini l'occasione di raddoppiare ma il punteggio rimarrà invariato. Tra i migliori in campo segnaliamo Rosati, autore di una eccellente prestazione sulla fascia destra, Cipolletti, Emidi e Marchionni, mentre per gli ospiti interessante la prestazione di Matraxia, vero trascinatore, di Angeletti, di D'Ottavio e Caponi. Discreto l'arbitraggio.
|
25/05/2003
Altri articoli di...
Sport
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Completamente rinnovato il crossodromo comunale di “San Pacifico” (segue)
Tribuna presso lo Stadio “Cino e Lillo del Duca” (segue)
Correre in sicurezza tra Acquasanta Terme ed Ascoli Piceno (segue)
8 e 9 ottobre si assegna lo scudetto (segue)
Il Codacons chiede l’estradizione in Italia di Robinho condannato per violenza sessuale (segue)
Settore giovanile, Serie A2 girone B (segue)
Il 15° Rally delle Marche si terrà il 12 e 13 novembre a Cingoli (Macerata), la sua “sede” storica (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati