Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Al Reggimento Piceno giurano 400 reclute

Ascoli Piceno | Al guiuramento di sabato mattina prenderà parte anche il generale Dello Monaco, comandante delle scuole sottufficiali dell'Esercito.

di Renato Pierantozzi

400  volontari in ferma breve triennale e a ferma annuale in forza al Reggimento Piceno presteranno giuramento di fedeltà alla Repubblica sabato mattina.

Alla cerimonia, prevista per le ore 10 nel piazzale della caserma “Emidio Clementi”,  prenderanno parte il colonnello Claudio Ritacca comandante del Reggimento  e il maggior generale Dello Monaco, comandante della scuola sottufficiali dell'Esercito. All'interno di uno schieramento completamente maschile, non mancheranno anche sei donne – soldato, rimaste ad Ascoli per completare il percorso addestrativo.

Mentre solo 7 ragazzi  su un totale di circa 400 reclute facenti parte del 5° concorso ordinario, hanno abbandonato il corso iniziato lo scorso 23 aprile, a testimonianza dell'altissima motivazione alla base della loro scelta professionale. Rafforzata ancora di più dalla possibilità di transitare nelle forze di polizia e nei corpi armati dello Stato al termine della ferma triennale nell'Esercito.

Ancora una volta è il sud a farla da padrone per quanto riguarda la provenienza delle geografiche dei soldati che presteranno giuramento. Il 50% proviene, infatti, dal meridione,, il 30% dalla Sardegna e dalla Sicilia, il 15% dalle regioni centrali e poco più del 5% dal nord Italia. Il 24 maggio, inoltre, è la festa della fanteria, arma base dell'esercito italiano. Insieme ai volontari in ferma breve, giureranno anche 30 volontari in ferma annuale, provenienti per la maggior parte da Ascoli e zone limitrofe.

La ferma annuale permette ai ragazzi di ricevere uno stipendio di circa 500 euro al mese e la possibilità di inserirsi gradualmente nei ranghi dell'esercito. Il prossimo primo giugno altri trenta vfa entreranno in servizio al Reggimento Piceno.

22/05/2003





        
  



1+3=

Altri articoli di...

Ascoli Piceno

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)

Cronaca e Attualità

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati