Venerdì 23 maggio gli alunni della scuola di Ponte Ete ricorderanno San Francesco D'Assisi.
Fermo | Hanno organizzato insieme ai loro insegnanti una rappresentanzione teatrale su alcuni momenti della vita di San Francesco.
di Roberto Cicchiné
Gli alunni e gli insegnanti della Scuola a tempo pieno di Ponte Ete hanno organizzato per venerdì 23 maggio alle ore 21.00, al Teatro dell'Aquila a Fermo, uno spettacolo teatrale dal titolo: " Francesco Sempre ", narrazione di alcuni episodi della vita giovanile di San Francesco d'Assisi, interamente scritto e rappresentato da tutti gli alunni della scuola.
Sarà certamente un momento molto importante per tutta la scolaresca di Ponte Ete che insieme agli insegnanti, ha lavorato sodo per far si che si potesse mettere in scena uno spettacolo che ricalca fedelmente la storia di San Francesco D'Assisi. Per questo l'impegno per prepararsi è stato alto e ora siamo vicini al momento della rappresentazione e la tensione tra coloro che dovranno metterlo in scena è alta. Ma la preparazione buona inculcata dagli insegnanti, sarà sicuramente messa in atto nel miglior modo possibile dai giovani allievi.
L'ingresso a questo spettacolo è libero.
|
21/05/2003
Altri articoli di...
Fermo
An: "Vinceremo al primo turno" (segue)
Fermana: festa insieme al Comune per la Promozione (segue)
Concerto di Pasqua con il Trio Sabin (segue)
Blitz del Corpo forestale: sequestrato anche il canile di Capodarco (segue)
Parte il dizionario della cucina marchigiana (segue)
Basket: l'Elsamec si rovina la festa (segue)
Acquista la casa all'asta e la proprietaria si vendica avvelenandole le piante (segue)
Due arresti per le rapine alle tabaccherie: ma i due sono già in carcere (segue)
Cronaca e Attualità
Risparmi oltre il 40% per la pubblica illuminazione (segue)
Conto alla rovescia per la FESTA DEGLI INCONTRI Si terrà il 28 maggio a Piane di Montegiorgio (segue)
In marcia per la solidarità SMERILLO MONTEFALCONE 8° edizione (segue)
Nuovo sportello di Equitalia Marche nella neonata provincia di Fermo (segue)
Emergenza anziani e pensionati (segue)
GMG 2011 A Madrid: a breve la scadenza delle iscrizioni (segue)
Le Province dEuropa si incontrano: il 2 maggio un incontro sulla Resistenza civile (segue)
25 APRILE in memoria di due giovani (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati