Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Bilancio comunale nel segno della continuità

Belmonte Piceno | Via libera anche al programma dei lavori pubblici.

di Giancarlo Fabiani

E' un bilancio di previsione all'insegna della continuità quello approvato dal Comune di Belmonte. Tariffe ed imposte sono rimaste invariate con la sola eccezione dell'aumento dell'aliquota ordinaria Ici (imposta comunale sugli immobili) cha passa dal 5 al 6 per mille. Una manovra contenuta che non incide in alcun modo sulle cosiddette prime abitazioni.

A conferma di ciò basti pensare all'addizionale Irpef ferma, dall'anno della sua istituzione, allo 0,2%. Per Belmonte si tratta di un primato importante. Nessun altro comune del territorio provinciale è riuscito a mantenere un livello così basso. Nel complesso, pertanto, quello raggiunto è un risultato che non è certo di poco conto se si considerano due aspetti cruciali. In primo luogo la riduzione dei trasferimenti di risorse dallo Stato ai comuni e, nel caso di Belmonte, il maggior gettito derivante dalla rinegoziazione dei mutui.

Nonostante ciò, tasse ed imposte sono rimaste ancorate ai valori del 2002. Il tutto senza tagli ai servizi che saranno corrisposti garantendo gli stessi standard qualitativi degli anni passati e con una maggiore attenzione per il sociale, l'assistenza agli anziani (si pensi all'attivazione di un Centro sociale per la terza età), il Centro di Aggregazione per i giovani ed i bambini. Per quanto riguarda invece le Opere Pubbliche, l'Amministrazione comunale proseguirà nel 2003 l'attività di bitumazione delle strade di campagna, con un occhio di riguardo all'arredo urbano.

Via libera, inoltre, alla realizzazione di una piazzola per una nuova isola ecologica, bagni pubblici e Centro polivalente di aggregazione. Nel Programma triennale 2003-2005 delle Opere Pubbliche, inoltre, sono stati inseriti due interventi corposi per i quali il comune ha attivato altrettante richieste di finanziamento alla Regione Marche. Si tratta dell'acquisto e del recupero di un immobile da destinare ad edilizia residenziale pubblica e della ristrutturazione di un edificio di proprietà comunale da destinare sempre ad edilizia residenziale pubblica.

21/05/2003





        
  



1+2=

Altri articoli di...

Fermo

06/04/2007
An: "Vinceremo al primo turno" (segue)
06/04/2007
Fermana: festa insieme al Comune per la Promozione (segue)
06/04/2007
Concerto di Pasqua con il Trio Sabin (segue)
06/04/2007
Blitz del Corpo forestale: sequestrato anche il canile di Capodarco (segue)
06/04/2007
Parte il dizionario della cucina marchigiana (segue)
06/04/2007
Basket: l'Elsamec si rovina la festa (segue)
06/04/2007
Acquista la casa all'asta e la proprietaria si vendica avvelenandole le piante (segue)
05/04/2007
Due arresti per le rapine alle tabaccherie: ma i due sono già in carcere (segue)

Economia e Lavoro

21/05/2011
Federalismo fiscale tra realtà ed opportunità Interessante dibattito presso la Sala dei Ritratti (segue)
13/05/2011
“Quando il credito è donna”: un convegno di Donne Impresa per aiutare le imprese al femminile (segue)
05/05/2011
“Economia 2011: il posizionamento e le tendenze evolutive del sistema territoriale fermano”. (segue)
01/05/2011
6 Maggio, giornata dell'economia (segue)
01/05/2011
Restyling in corso nella zona industriale di Villa Luciani (segue)
28/04/2011
Delegazione fermana di Confartigianato alla convention nazionale dell’associazione (segue)
24/04/2011
L'onorevole Remigio Ceroni auspica la chiusura del Gal (segue)
18/04/2011
Obiettivo: Internazionalizzazione. (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati