Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Identikit del giovane belmontese

Belmonte Piceno | Illustrati i risultati di una ricerca promossa da quattro comuni.

di Giancarlo Fabiani

Amano Internet e la Tv, stare con gli amici, organizzare feste, girare in scooter, giocare a calcio e concedersi anche qualche cena fuori casa. E' questo, in estrema sintesi, l'identikit del giovane belmontese nel tempo libero, così come emerge dall'inchiesta effettuata dalla Società cooperativa Nuova ricerca.agenzia Res per conto dei comuni di Belmonte Piceno, Grottazzolina, Ponzano di Fermo e Montegiberto.

I risultati dell'indagine, resa possibile grazie alla Legge 45/99 "Fondo Nazionale Lotta alla Droga", danno quindi un quadro d'insieme sulle esigenze, i bisogni, le aspettative dei giovani che frequentano i Centri di Aggregazione Giovanile. "Attori non protagonisti" - questo il titolo del progetto - ha voluto sperimentare una nuova modalità di "aggancio" dei ragazzi nel tentativo di penetrare nel loro mondo e cogliere suggerimenti preziosi per "ripensare un nuovo modo di intervenire", consentendo al territorio di riacquistare il suo ruolo di stimolo per la promozione del "protagonismo giovanile" e di "cura" verso i giovani.

In primo piano tornano proprio i Centri di Aggregazione nei quali si svolge parte dell'attività di gioco e di incontro. La conferma arriva dagli stessi ragazzi residenti a Belmonte Piceno. Piace il Cag ma ancora molti sono i bisogni evidenziati. In primo luogo la necessità di organizzare occasioni per stare in gruppo, ballare ed ascoltare musica, conoscere nuove persone, "supportare i leaders del gruppo" nell'organizzazione di iniziative varie e, in molti casi, viene anche richiesta la presenza di una guida adulta che si inserisca nel gruppo e dia consigli.

Sono questi, dunque, alcuni dei bisogni sottolineati dai ragazzi del paese e dai quali anche il Comune potrebbe partire per attuare nuove strategie di intervento a loro favore. Intanto, nell'ambito del progetto "Attori non protagonisti", gli operatori della Società Cooperativa hanno predisposto due strumenti di promozione: un video dal titolo "Giovani sogni, bisogni adulti" realizzato sulla base delle interviste effettuate sia ai giovani che agli adulti monitorati (e di prossima presentazione nel corso di incontri pubblici) ed un volantino che si propone di confrontare i risultati di questa inchiesta con quelli emersi da un'altra ricerca effettuata nel 2002 dal Centro Regionale di Documentazione ed Analisi per infanzia, adolescenza e giovani delle Marche.

Ragazze e ragazzi diventeranno assistenti.
Il Comune di Belmonte Piceno ha intanto attivato due progetti nell'ambito dell'iniziativa che si propone, a livello nazionale, di "reclutare" volontari da impiegare nel servizio civile. E' stata così inoltrata richiesta per due giovani da destinare all'assistenza degli anziani, dei portatori di handicap e degli alunni delle scuole. L'accesso a questo tipo di servizio è riservato a ragazze e ragazzi riformati con età compresa tra i 18 ed i 25 anni. Il servizio ha una durata annuale e viene retribuito mensilmente con 433 euro.

21/05/2003





        
  



1+2=

Altri articoli di...

Fermo

06/04/2007
An: "Vinceremo al primo turno" (segue)
06/04/2007
Fermana: festa insieme al Comune per la Promozione (segue)
06/04/2007
Concerto di Pasqua con il Trio Sabin (segue)
06/04/2007
Blitz del Corpo forestale: sequestrato anche il canile di Capodarco (segue)
06/04/2007
Parte il dizionario della cucina marchigiana (segue)
06/04/2007
Basket: l'Elsamec si rovina la festa (segue)
06/04/2007
Acquista la casa all'asta e la proprietaria si vendica avvelenandole le piante (segue)
05/04/2007
Due arresti per le rapine alle tabaccherie: ma i due sono già in carcere (segue)

Cronaca e Attualità

24/05/2011
Risparmi oltre il 40% per la pubblica illuminazione (segue)
21/05/2011
Conto alla rovescia per la “FESTA DEGLI INCONTRI” Si terrà il 28 maggio a Piane di Montegiorgio (segue)
11/05/2011
In marcia per la solidarità ’ SMERILLO – MONTEFALCONE 8° edizione (segue)
11/05/2011
Nuovo sportello di Equitalia Marche nella neonata provincia di Fermo (segue)
11/05/2011
Emergenza anziani e pensionati (segue)
01/05/2011
GMG 2011 A Madrid: a breve la scadenza delle iscrizioni (segue)
01/05/2011
“Le Province d’Europa si incontrano”: il 2 maggio un incontro sulla “Resistenza civile” (segue)
28/04/2011
25 APRILE in memoria di due giovani (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati