Varato dal Comitato dei Sindaci il 1° Piano Sociale di Zona.
Fermo | Di Ruscio: "Questo primo Piano Sociale di Zona è frutto del lavoro di concertazione allargata con i vari attori sociali sotto la guida del coordinatore Daniela Alessandrini.
Il Comitato dei Sindaci dell'Ambito Territoriale Sociale XIX, nella riunione di lunedì scorso tenutasi a Fermo presieduta dal Sindaco Saturnino Di Ruscio, ha varato il Primo Piano Sociale di Zona, anno 2003.
Si tratta di un importante e concreto passo avanti per l'attuazione della Legge 328/2000 "Legge Quadro per la realizzazione del sistema integrato di interventi e servizi sociali", che individua, come elemento prioritario del nuovo sistema di interventi sociali, la costituzione degli Ambiti Territoriali ottimali per la gestione del nuovo Welfare sovracomunale..
L'Ambito XIX, di cui Fermo è Comune capofila, comprende com'è noto 29 Comuni per un totale di centoottomila/563 abitanti e interessa un territorio di 536,4 Kmq.
"Questo primo Piano Sociale di Zona - ha detto il Sindaco di Fermo Saturnino Di Ruscio -, è frutto del lavoro di concertazione allargata con i vari attori sociali (Volontariato laico e religioso, sindacati, privato sociale, scuole, comuni, provincia), sotto la guida del coordinatore Daniela Alessandrini, ed ha ha permesso la lettura del territorio sotto il "profilo di comunità", evidenziando le domande, i bisogni e le offerte di servizi socio-assistenziali necessari al fine di promuovere il Benessere della Comunità dell'Ambito stesso. Tale profilo è stato articolato secondo varie aree tematiche: minori, adolescenti, giovani e loro famiglie, disabilità e salute mentale,anziani ed adulti in difficoltà."
"Il lavoro di analisi del territorio - ha evidenziato il Sindaco - ha fatto emergere diverse criticità, le più significative sono correlate all'elevato indice di invecchiamento della popolazione (gli ultrasessantacinquenni sono il 22,66% della popolazione rispetto ad una media nazionale del 18,25%) e alla consistente percentuale di immigrati di prima e seconda generazione (gli immigrati sono il 2,84% rispetto ad una media nazionale del 2,53%).
Se si considera che il 4,21% dei minori residenti dell'Ambito sono immigrati, si osserva come l'elevata percentuale di extracomunitari contribuisca in modo significativo all'abbassamento dell'età media della popolazione e costituisca effettivamente una preziosa risorsa del territorio in relazione alla criticità demografica del suo invecchiamento."
"Sulla base dei dati raccolti mediante il profilo di comunità e mediante tavoli di concertazione, relativi alle singole aree, sono stati prodotti progetti specifici, in risposta alle esigenze emergenti del territorio. Obiettivo strategico del presente Piano risulta quindi essere - ha concluso Di Ruscio - l'implementazione dell'integrazione socio-sanitaria, in vista della ottimizzazione delle risorse e della realizzazione di interventi organici tra Aziende Sanitarie ed Enti Locali in una ottica di Welfare della Salute."
Il Primo Piano Sociale di Zona, non rappresenta certo un punto di arrivo; è solo la prima tappa del processo di trasformazione dei servizi sociali, che consentirà il passaggio dall'ottica assistenziale alla promozione del benessere, in vista del raggiungimento di una migliore qualità della vita per tutta la popolazione del territorio dell'Ambito Sociale XIX.
|
21/05/2003
Altri articoli di...
Fermo
An: "Vinceremo al primo turno" (segue)
Fermana: festa insieme al Comune per la Promozione (segue)
Concerto di Pasqua con il Trio Sabin (segue)
Blitz del Corpo forestale: sequestrato anche il canile di Capodarco (segue)
Parte il dizionario della cucina marchigiana (segue)
Basket: l'Elsamec si rovina la festa (segue)
Acquista la casa all'asta e la proprietaria si vendica avvelenandole le piante (segue)
Due arresti per le rapine alle tabaccherie: ma i due sono già in carcere (segue)
Politica
Neo sindaco Fermo Brambatti, faro' giunta a otto (segue)
Nella Brambatti con il 51,04%, è il nuovo sindaco di Fermo (segue)
Luca Tomassini, riconfermato sindaco di Petritoli (segue)
Il ritorno di Giulio Conti a Monte San Pietrangeli (segue)
Remigio Ceroni, riconfermato Sindaco di Rapagnano (segue)
Successo per il CONCERTO ALLITALIA (segue)
Marinangeli: Da quando la Cgil si occupa di urbanistica? (segue)
A Porto San Giorgio cresce il turismo: +16% (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati