Il dr. Domenico Giorgio, segretario generale del Comune di Ascoli Piceno, lascia la sede ascolana
| ASCOLI PICENO - Il dirigente è stato nominato segretario generale della Provincia di Bari.
Dopo poco più di due anni, il dr. Domenico Giorgio, segretario generale del Comune di Ascoli Piceno, lascia la sede ascolana perché nominato segretario generale della Provincia di Bari.
Nato a Grumo Apula il dr. Giorgio proveniva dal Comune di Modugno in provincia di Bari.
In questi anni di servizio nella nostra città, il dr. Giorgio ha avuto modo di farsi apprezzare per la sua grande preparazione e per la sua vena poetica.
Al suo attivo, infatti, diverse pubblicazioni di natura giuridica e raccolte di poesia.
Tra le più recenti, un interessante "Elogio breve dell'equità" pubblicato sul mensile I Tribunali amministrativi regionali - rassegna di giurisprudenza e dottrina, e una segnalazione al concorso nazionale di poesia "Cesare de Lollis" di Chieti con la poesia "La luna nel treno (omaggio a Chagall)".
Nel salutare il dr. Giorgio, il sindaco Piero Celani ha posto in rilievo la sua grande operosità, la sua preparazione e la grande umanità.
"In questi anni - ha commentato il sindaco Celani - abbiamo avuto modo di conoscere ed apprezzare un ottimo professionista che con grande disponibilità e senso delle Istituzioni ha sempre posto la sua preparazione al servizio di questo Comune. Sono certo che anche nel suo nuovo incarico - ha concluso il sindaco Celani - saprà ben meritare e mi auguro che serbi sempre un piacevole ricordo della sua permanenza nella nostra città".
In attesa della nomina del nuovo segretario, la reggenza sarà assunta dal dr. Sergio Laganà.
|
02/05/2003
Altri articoli di...
Ascoli Piceno
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Politica
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)
Cronaca e Attualità
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati