Giovani musicisti alla ribalta
Amandola | AMANDOLA Molti i saggi di fine anno scolastico con i giovani allievi della Scuola di Musica La Fenice.
di Francesco Massi
Circa 200 allievi tra bambini, ragazzi e giovani di varie età, si esibiranno sul palcoscenico, nei saggi di fine anno, con lo strumento che hanno studiato nei numerosi corsi della Scuola di Musica dell'Associazione La Fenice di Amandola. Ben 12 spettacoli in programma dislocati in varie località specialmente dei Sibillini. Si parte domenica 25 maggio alle 17.00 nella sala consiliare di S. Vittoria in Matenano per proseguire il 2 giugno alle 21.15 nella Sala del Rame a Force.
Molte le serate concentrate ad Amandola nel Cinema Europa alle 21.15 (9-10-11 giugno) e nel Palacongressi di Comunanza (4-5-6 giugno). Sabato 7 esibizione nel Teatro Comunale di Campofilone e chiusura domenica 15 giugno alle 18.30 in Piazza Sisto V a Montalto delle Marche. Due serate inoltre, il 3 al Palacongressi di Comunanza e l'8 al Cinema Europa d'Amandola, saranno dedicate agli spettacoli delle esperienze di musica d'insieme. Sono laboratori musicali che hanno preparato giovani che suonano in gruppo.
Realtà queste in evoluzione particolarmente stimolanti per i ragazzi, capaci di regalare prove musicali e canore di ottimo livello e coinvolgimento. I gruppi di quest'anno, che si misureranno con pezzi pop, rock e melodici, si chiamano Cocorico Ensemble, Quartetto Grundman, Chihuahua, Fire Garden, Sweet Poison, Blizzard, MEB, Ensemble Vocale. Tra loro anche l'Orchestra Intermusic Junior che ha ottenuto recentemente un eccezionale successo al Festival Internazionale della Musica Scolastica di Sanremo.
|
19/05/2003
Altri articoli di...
Fermo
An: "Vinceremo al primo turno" (segue)
Fermana: festa insieme al Comune per la Promozione (segue)
Concerto di Pasqua con il Trio Sabin (segue)
Blitz del Corpo forestale: sequestrato anche il canile di Capodarco (segue)
Parte il dizionario della cucina marchigiana (segue)
Basket: l'Elsamec si rovina la festa (segue)
Acquista la casa all'asta e la proprietaria si vendica avvelenandole le piante (segue)
Due arresti per le rapine alle tabaccherie: ma i due sono già in carcere (segue)
Cultura e Spettacolo
BRUNO LAUZI Questo piccolo grande uomo" (segue)
Bruno Lauzi Questo piccolo grande uomo (segue)
Un cinema non solo da vedere: al via la rassegna La posta in gioco (segue)
Stagione teatrale: FABIO RICCI CANTA ZERO (segue)
La mia provincia": un premio alle classi vincitrici del concorso di disegno (segue)
Ultimo appuntamento con i Teatri DInverno (segue)
PATTY PRAVO TOUR 2011 (segue)
150 Anni dell'unità d'Italia (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati