Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Si è svolta la manifestazione indetta dalla CGIL, CISL, e UIL

Ascoli Piceno | ASCOLI PICENO - I sindacati e i dipendenti del pubblico impiego hanno esternato il loro disappunto davanti alla sede della Prefettura.

di Mauro Giorgi

Così non si rispettano gli impegni !! Così non si realizza il “Buon Governo”!! 

Sono queste le accuse della CGIL, CISL e  UIL nei confronti del Governo Berlusconi che, non rispettando l'accordo sottoscritto nel febbraio 2002 con le OO.SS, ha impedito il rinnovo dei contratti scaduti da circa 18 mesi di oltre 1.500.000 di dipendenti del pubblico impiego. I sindacati, stanchi della persistenza di finanziamenti inadeguati per rinnovare i contratti e preoccupati dall'approvazione delle norme con la Finanziaria che determinano una destrutturazione dell'intero apparato pubblico, con incertezza per i diritti dei lavoratori, per i livelli occupazionali e per la fruizione da parte dei cittadini di servizi essenziali garantiti dalla Costituzione, hanno proclamato uno sciopero generale.

 “Noi riteniamo che non ci sia una volontà politica a sostegno della pubblica amministrazione. – dichiara Marco Straccia della Funzione Pubblica della CGIL –  Certo, aggiunge, in primis pagano i lavoratori perché non riescono ad ottenere il nuovo contratto ma chi subisce questo ritardo è, in effetti, la pubblica amministrazione che vede sminuita la propria capacità di intervento sul territorio nei confronti dei bisogni e dei servizi dei cittadini. Quando sosteniamo che, attualmente, il contratto è forse l'unico strumento di sostegno vero e reale degli operai e della pubblica amministrazione, lo diciamo in questo senso. In un paese dove il reddito familiare è da considerarsi modesto, prosegue, un anno e mezzo di ritardo nel rinnovo del contratto sta a significare che il lavoratore ha perso, in termini di poter d'acquisto,  almeno un buon 6%. L'accordo fatto a febbraio, aggiunge, era tutto sommato un'intesa decente anche se non realizzava la vera copertura rispetto all'inflazione attuale”.

Questa manifestazione ha lo scopo di informare o sollecitare l'opinione pubblica?
“Noi vogliamo sollecitare l'opinione pubblica perché è importante che si sappia di questo problema”.

19/05/2003





        
  



4+4=

Altri articoli di...

Ascoli Piceno

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)

Cronaca e Attualità

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati