Allarme rientrato su un caso sospetto di SARS
| OFFIDA - occorre più prudenza anche da parte dei cittadini prima di diffondere notizie e sospetti.
di Alberto Premici
Tweet |
![]() |
|
Il problema della cosiddetta polmonite atipica sembrava lontano anni luce dalla nostra quotidianità, rassicurati anche dai controlli e dalle misure prese dal Ministero della Sanità, affinchè l'epidemia non dilaghi. Nel pomeriggio di ieri però una notizia sconcertante ha scosso l'intero paese; il ricovero di una cinese presso il locale Potes dopo essere stata colta da dolori addominali seguiti da uno stato febbrile. Immediatamente attivate tutte le procedure del caso, tra la comprensibile apprensione del personale medico di turno che, nel dubbio, faceva trasportare d'urgenza la paziente presso l'Ospedale Mazzoni di Ascoli Piceno. Qui però gli veniva diagnosticata una normale gastroenterite e l'allarme è rientrato in poco tempo.
Già si parla meno del caso che sarebbe stato, tra l'altro, il primo in Italia; Offida però ospita una nutritissima comunità di cinesi (circa 500, il 10% dell'intera popolazione), la maggior parte dei quali ha trovato qui casa e lavoro. Vista la situazione di emergenza occorrerebbe effettuare un meticoloso censimento ed offrire loro un costante controllo sanitario, soprattutto al loro ritorno da viaggi all'estero o in caso di contatti con parenti ed amici ospiti.
![]() |
|
14/05/2003
Altri articoli di...
San Benedetto
Maxi Lopez e Nocciolini regalano la prima vittoria stagionale alla Samb! (segue)
Maxi Lopez e Nocciolini regalano la prima vittoria stagionale alla Samb! (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Ascoli Piceno
Sicurezza stradale il bilancio annuale della Polizia Stradale (segue)
È stato inaugurato Sabato 14 dicembre il "Punto Bio Ama Terra" (segue)
Prefettura:"Festività natalizie, Comitato Provinciale per l'Ordine e la Sicurezza Pubblica" (segue)
LA GUARDIA DI FINANZA "SUI CAMPI" CONTRO IL "CAPORALATO" (segue)
Carlo Crivelli e il suo polittico di Sant’Emidio (segue)
Piano Pluriennale 2020 - 2022 della Fondazione Cassa di Risparmio di Ascoli Piceno (segue)
Santa Maria Intervineas: la bellezza dell’essenzialità (segue)
Luca Orsini, il cantautore con il basso (segue)
Cronaca e Attualità
“Cin Cin”: a tavola con i vini naturali (segue)
Sicurezza stradale il bilancio annuale della Polizia Stradale (segue)
Autostrada, la situazione continua a degenerare (segue)
La camminata in Sentina ha un doppio significato quest'anno (segue)
È stato inaugurato Sabato 14 dicembre il "Punto Bio Ama Terra" (segue)
LA GUARDIA DI FINANZA "SUI CAMPI" CONTRO IL "CAPORALATO" (segue)
Controlli durante la "Movida"del sabato sera da parte della Guardia di Finanza (segue)
Paese Alto, approvata la Ztl (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Quando il giornalismo diventa ClickBaiting
Kevin Gjergji