Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

I mezzi di pulizia stradale stanno creando disagi ai turisti e ai commercianti

| ASCOLI PICENO - I titolari delle torrefazioni Meletti e Loren's Café chiedono urgentemente che l'orario di questi mezzi venga spostato.

di Mauro Giorgi

Polemiche a non finire per i mezzi di pulizia comunali che quotidianamente dalle ore 14.00 alle ore 15.00 passano in piazza del Popolo. I gestori delle principali torrefazioni del luogo, infatti, chiedono che questo orario venga spostato urgentemente affinché i turisti e clienti non siano infastiditi  dalle polveri che vengono sollevate e disturbati dal rumore assordante che questi veicoli emettono.

"E' da quando abbiamo riaperto la torrefazione, circa quattro anni fa, che solleviamo questo problema agli addetti ai lavori - dichiara il titolare del caffè Meletti Paride Vagnoni - Non è possibile che nel momento in cui i turisti o i clienti vengono a godersi la piazza questi mezzi di pulizia irrompono alzando polvere. E' vergognosa e sconcertante una cosa simile. Già che i turisti si lamentano perché ogni volta sono costretti a vedere il piazzale con uno stand in mezzo ed ora, anche questo?  Purtroppo, aggiunge, non esistendo una regolamentazione in tal senso e siccome la circoscrizione non ha mai fatto nulla per fermare simile problema, ritengo inutile un appello all'Amministrazione Comunale. Non vorrei sbagliarmi, conclude, ma mi sembra che c'è qualcosa che non quadra".

Dello stesso avviso il titolare di Loren's Café Luigino Nardini:
"E' indecente permettere a questi mezzi di pulizia di entrare in piazza del Popolo durante le prime ore del pomeriggio. Più di una volta abbiamo sollevato il problema ma, purtroppo, non abbiamo mai avuto una risposta adeguata".

Come abbiamo potuto notare dalle dichiarazioni dei commercianti, insomma, il problema che si è venuto a creare è più grave del previsto. Si farà qualcosa per risolverlo?

13/05/2003





        
  



5+3=

Altri articoli di...

Ascoli Piceno

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)

Cronaca e Attualità

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati