Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Pozzi inquinati a Fosso dei Galli

| SAN BENEDETTO - A rischio il progetto di potabilizzazione del Consorzio Idrico.

di Franco Cameli

Il Consorzio Idrico SpA ha in cassa più di 2.500.000 euro che l'ex Casmez ha destinato per il  Ciclo delle Acque Integrate, che consiste nel rendere potabile l'acqua dei pozzi di Fosso dei Galli, mischiarla con quella dei Sibillini e farla arrivare nelle case per sopperire alla siccità dei prossimi anni. Tuttavia, sui pozzi incombe il parere igienico sanitario contrario del direttore del Servizio Igiene, dott. Luigi Persiani, redatto in conseguenza della individuazione di centri di pericolo.

"In dette aree -è scritto nella relazione del dott. Persiani- sono presenti, com'è risultato da una ricognizione effettuata dal personale di questo Servizio, insediamenti produttivi  e case di civile abitazione non serviti da impianti di pubblica fognatura funzionante. Sono presenti, inoltre, un centro di gestione rifiuti (campo pozzi Fosso dei Galli) e colture di cui non si conoscono le tecniche agronomiche impiegate (campo pozzi La Scopa)".

Cosa succederà adesso? Andrà a monte il progetto illustrato nel Consiglio comunale dal presidente del Consorzio Idrico SpA Emidio Speranza e dal dirigente tecnico Emidio Tesei? 

01/05/2003





        
  



4+4=

Altri articoli di...

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)

Politica

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
22/10/2022
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
21/10/2022
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
19/10/2022
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati