Quintana: le gare degli sbandieratori si disputeranno in notturna
| ASCOLI PICENO - La decisione presa durante il sopralluogo di martedì sarà ratificata dal comitato tecnico
di Andrea Ferretti
Tweet |
![]() |
|
Le gare degli sbandieratori della Quintana di Ascoli si svolgeranno molto probabilmente in notturna. Si tratta della prima volta che i Sestieri si affronteranno in Piazza del Popolo sotto la luce dei riflettori. Sembra proprio questo l'orientamento dell'Ente Quintana dopo il sopralluogo effettuato l'altra sera. Il sindaco Celani ha incontrato in Piazza del Popolo i responsabili dei Sestieri, i capi sbandieratori, il rettore Raniero Isopi e il coreografo Luigi Morganti. L'attuale illuminazione potrebbe essere sufficiente, ma quasi sicuramente verrà potenziata per l'occasione.
Le gare sono il primo appuntamento ufficiale con la Quintana 2003 e sono in programma per sabato 5 e domenica 6 luglio. Ad affrontarsi i Sestieri di Porta Solestà (campioni in carica e vincitori di ben 11 delle 14 edizioni finora effettuate), Porta Tufilla, Porta Romana, Porta Maggiore, Piazzarola e Sant'Emidio. Per quanto riguarda quest'ultimo Sestiere, probabilmente i rosso-verdi effettueranno soltanto una esibizione con i ragazzi del vivaio dopo l'azzeramento del gruppo sbandieratori deciso dal proprio Comitato. Per definire meglio il posticipo in notturna, martedì prossimo 15 aprile tornerà a riunirsi il Comitato tecnico, quindi si dovrà attendere la ratifica del Consiglio d'amministrazione dell'Ente Quintana.
![]() |
|
09/04/2003
Altri articoli di...
Ascoli Piceno
Sicurezza stradale il bilancio annuale della Polizia Stradale (segue)
È stato inaugurato Sabato 14 dicembre il "Punto Bio Ama Terra" (segue)
Prefettura:"Festività natalizie, Comitato Provinciale per l'Ordine e la Sicurezza Pubblica" (segue)
LA GUARDIA DI FINANZA "SUI CAMPI" CONTRO IL "CAPORALATO" (segue)
Carlo Crivelli e il suo polittico di Sant’Emidio (segue)
Piano Pluriennale 2020 - 2022 della Fondazione Cassa di Risparmio di Ascoli Piceno (segue)
Santa Maria Intervineas: la bellezza dell’essenzialità (segue)
Luca Orsini, il cantautore con il basso (segue)
Cultura e Spettacolo
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
Le Marche terra di teatri (segue)
L’opera di Enrico Maria Marcelli edita dall’Arsenio Edizioni ha vinto il Premio Quasimodo (segue)
Premiato il cortometraggio intitolato "Sogni di Rinascita- Sibillini nel cuore" (segue)
Simone Incicco nuovo tesoriere nazionale della Federazione Italiana Settimanali Cattolici. (segue)
Liceo Rosetti: lettura e apertura al mondo della cultura Un viaggio controcorrente (segue)
ISTITUITO IL LICEO MUSICALE E TANTI INDIRIZZI STIMOLANO LA CRESCITA CULTURALE E UMANA DEI GIOVANI (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Quando il giornalismo diventa ClickBaiting
Kevin Gjergji