Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Tra olive e merletti il turismo nel Piceno

| ASCOLI PICENO - la Provincia ha presentato il nuovo progetto di promozione turistica "I week-end nel Piceno"

di Claudia Mazzaferro

Spesso ci si muove nel nostro territorio senza un vero e proprio progetto di visita. Sarebbe più interessante coglierne le peculiarità, e attraverso varie tappe scoprirne la diversa articolazione. A questa conclusione sono giunti gli artefici dell'iniziativa "I week end nel Piceno", ovvero la Provincia di Ascoli, le società Gal e "Piceno da Scoprire".

Il progetto partirà il 19 ed avrà la durata di due anni. I 43 comuni, che hanno aderito, mettono a disposizione del visitatore un operatore, che garantirà il servizio di accoglienza negli stessi orari, durante i fine settimana ed i giorni festivi infrasettimanali. Dalle 10 alle 12 e dalle 15.30 alle 19.30, con l'unica variazione nel periodo primaverile, che prevede una posticipazione pomeridiana di apertura, alle 17.30.

Musei, piazze, teatri ottocenteschi, cattedrali al centro delle escursioni, con tappe dedicate esclusivamente al buon cibo, attraverso la degustazione dei prodotti tipici enogastronomici. Un disegno ambizioso ed articolato che vede lo stanziamento di 260 mila euro, di cui 180 mila provenienti dalla Comunità Europea, 40 mila dalla Provincia e 40 mila dai comuni aderenti. Una iniziativa che mira a dimostrare quanto paese "piccolo" non voglia dire secondario, ma semplicemente dimensione più raccolta del bello.

03/04/2003





        
  



4+4=

Altri articoli di...

Ascoli Piceno

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)

Cultura e Spettacolo

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
27/10/2022
53 anni di Macerata Jazz (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
23/10/2022
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati