Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Troppe antenne in città

| S.BENEDETTO-Il Prc invita il sindaco a porre un freno ai tralicci per la telefonia mobile.

di Franco Cameli

Il Decreto Gasparri sulla liberalizzazione delle antenne per la telefonia mobile non piace a Rifondazione Comunista. 

"Perché -spiega il capogruppo del Prc Settimio Capriotti- il regolamento comunale, in linea con il Trattato Cee, prevede che per installare le antenne è necessaria la concessione edilizia, che viene rilasciata dopo una valutazione circostanziata dei pro e dei contro, mentre con il dlgs Gasparri è sufficiente la denuncia di inizio attività (Dia), per mettere l'impianto. 

Quando questa maggioranza era all'opposizione, appoggiava il Cocicem, l'organismo che si batteva contro l'inquinamento elettromagnetico. Durante un'assemblea, validi esperti asserirono che sopra i 3 volt metro si crea una interazione con il corpo umano, in quanto si genera un innalzamento della temperatura corporea, con gravi rischi per la salute. La maggioranza, invece, afferma che 6 volt metro è un livello di qualità. Il sindaco può intervenire a tutela della salute dei cittadini, perciò gli chiedo di applicare il principio di precauzione".   

22/04/2003





        
  



5+5=

Altri articoli di...

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)

Politica

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
22/10/2022
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
21/10/2022
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
19/10/2022
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati