Torna nel Week-end, in Ascoli Piceno, il mercatino dell'antiquariato.
| ASCOLI PICENO - Come di norma per ogni terzo week-end del mese, la città ospiterà il mercatino dell'antiquariato.
di Mauro Giorgi
E' la terza Domenica del mese ed il centro storico, come d'abitudine, si prepara ad ospitare il tradizionale appuntamento del mercatino degli oggetti antichi, del collezionismo dell'artigianato artistico e tradizionale.
La fiera si svolgerà tra le 15,30 del Sabato e le 21,00 della Domenica, presso le piazze e vie: Piazza Roma, via del Trivio, Chiostro di San Francesco, via Ceci, via d'Ancaria e tratto di Corso Mazzini dalla Loggia dei Mercanti (compresa) sino alla Piazza S. Agostino (esclusa).
Grande partecipazione di pubblico fino dalle prime ore del pomeriggio che ha potuto ammirare in particolare lampadari da salotto dei primi novecento, tavoli in legno decorati a mano degli anni ottocento ed infine carte geografiche molto antiche.
|
19/04/2003
Altri articoli di...
Ascoli Piceno
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Cronaca e Attualità
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati