Un piccolo albero per una grande vita
| ASCOLI PICENO - Nelle giornate tra il 19 e 21 Aprile 2003 in 2700 piazze italiane ci sarà l'iniziativa denominata Bonsai Aid Aids.
di Mauro Giorgi
Si ritiene che l'infezione dell'HIV nell'uomo abbia avuto origine in Africa centrale (tra il 1955 e il 1965) da un adattamento di un virus animale che colpisce gli scimpanzè.
La trasmissione animale-uomo sarebbe avvenuta per via parenterale (contatto di sangue) attraverso la caccia o durante riti tribali.
L'infezione è rimasta a lungo confinata nella regione geografica d'origine fino a quando alla fine degli anni settanta, si è diffusa nelle isole dei Caraibi, in alcune città degli stati Uniti e del Nord Europa tramite persone infette favorita dall'incremento degli scambi commerciali e turistici tra le zone di endemia e paesi indenni.
E' allarmante e sconcertante la rapidità in cui questo virus si stia diffondendo ultimamente nel mondo.
A tal proposito nelle giornate del 19,20,21 Aprile 2003 in 2700 piazze italiane ci sarà l'iniziativa denominata BONSAI AID AIDS. Con tale evento si intende raccogliere fondi da destinare a strutture che si adoperano quotidianamente nell'assistenza di ragazzi sieropositivi e malati di AIDS.
|
19/04/2003
Altri articoli di...
Ascoli Piceno
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Cronaca e Attualità
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati