Omar Khattab interviene sulla vicenda sulle violenze del padre marocchino contro la figlia
| GROTTAMMARE - Il presidente del centro polivalente degli immigrati sottolinea la diversità culturale del mondo arabo.
di Antonella Roncarolo
"Non voglio giustificare il gesto di Mohamed", continua Omar Khattab, "perché qualsiasi azione violenta è da condannare, sia nella vita privata sia in quella pubblica, ma chiedo di soffermare un momento l'attenzione sulla personalità di quell'uomo che, da trent'anni in Italia, ha cresciuto nove figli conservando salde le radici della sua cultura. E' un uomo che difende la sua identità e le sue origini. Con il gesto di ieri ha sbagliato, ma questo non ci dà il diritto di giudicarlo moralmente e soprattutto di colpevolizzare tutta la comunità araba".
La ragazza lavora al Comune di Spinetoli, come assistente nel pulmino dello scuolabus. Ultima delle figlie del commerciante, è una ragazza moderna, pienamente inserita nel contesto sociale del territorio e sta vivendo un contrasto generazionale con il padre.
|
06/03/2003
Altri articoli di...
San Benedetto
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Cronaca e Attualità
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati