I tesori sui muri e festa di primavera
| ASCOLI PICENO - Si tratta di un progetto storico, culturale e didattico rivolto a Scuole e Università.
I tesori sui muri
foto, pixel ed altro è un progetto storico, culturale e didattico rivolto a tutti gli Istituti scolastici cittadini e alla Facoltà di Architettura, predisposto dall'Assessorato alle Politiche Educative e da quello al Turismo e Cultura che sarà presentato lunedì prossimo, 24 marzo, alle ore 12.00, nel corso di una conferenza stampa presso la Sala Massy del Palazzo dei Capitani del Popolo.
Nell'occasione gli assessori Gianni Silvestri e Andrea Maria Antonini nonché Laura Gabrielli in rappresentanza del Centro commerciale l'Oasi che ha sponsorizzato l'iniziativa, illustreranno questa progettualità che vuol essere un invito a riscoprire il centro storico di Ascoli Piceno.
Il progetto ha commentato l'assessore Gianni Silvestri si inserisce nel contesto e nelle iniziative mirate al recupero della vivibilità del nostro Centro Storico (il più vasto centro medievale d'Italia) e della sua promozione e valorizzazione turistica.
La ricerca è indirizzata a riscoprire i tesori nascosti sui muri dei palazzi del Centro Storico. Saranno presi in considerazione balconi, nicchie, scritte,incisioni,statue,colonne,scalinate,architravi ed ancora la loro posizione,la localizzazione e la conformazione, la grandezza e la posizione delle aperture. Tutto ciò che in definitiva contribuisce a plasmare l'architettura.
Una apposita commissione tecnica selezionerà circa 50 foto che costituiranno il cuore di una Mostra che sarà allestita nel periodo pasquale. Una giuria, presieduta dal sindaco Piero Celani, premierà la foto più bella. All'Istituto vincente andrà in premio una fotocamera digitale mentre a tutte le scuole partecipanti saranno consegnate delle card Navigagratis per fruire di 60 minuti di collegamento ad Internet.
Nell'occasione gli assessori Gianni Silvestri e Andrea Maria Antonini nonché Laura Gabrielli in rappresentanza del Centro commerciale l'Oasi che ha sponsorizzato l'iniziativa, illustreranno questa progettualità che vuol essere un invito a riscoprire il centro storico di Ascoli Piceno.
Il progetto ha commentato l'assessore Gianni Silvestri si inserisce nel contesto e nelle iniziative mirate al recupero della vivibilità del nostro Centro Storico (il più vasto centro medievale d'Italia) e della sua promozione e valorizzazione turistica.
La ricerca è indirizzata a riscoprire i tesori nascosti sui muri dei palazzi del Centro Storico. Saranno presi in considerazione balconi, nicchie, scritte,incisioni,statue,colonne,scalinate,architravi ed ancora la loro posizione,la localizzazione e la conformazione, la grandezza e la posizione delle aperture. Tutto ciò che in definitiva contribuisce a plasmare l'architettura.
Una apposita commissione tecnica selezionerà circa 50 foto che costituiranno il cuore di una Mostra che sarà allestita nel periodo pasquale. Una giuria, presieduta dal sindaco Piero Celani, premierà la foto più bella. All'Istituto vincente andrà in premio una fotocamera digitale mentre a tutte le scuole partecipanti saranno consegnate delle card Navigagratis per fruire di 60 minuti di collegamento ad Internet.
|
20/03/2003
Altri articoli di...
Ascoli Piceno
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Cronaca e Attualità
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
ilq
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

David Krakauer
"The Big Picture"
Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale
Betto Liberati