Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Intervento del Sindaco sul ritrovamento di reperti archeologici in Piazza Arringo

| ASCOLI PICENO - " Nessun altolà della Soprintendenza" è la precisazione del Sindaco. I lavori andranno avanti a ritmo sostenuto.

“Non c'è stato e non c'è alcun altolà della Soprintendenza”. Il sindaco Piero Celani interviene sulle notizie di stampa che vorrebbero un blocco dei lavori di ripavimentazione di piazza Arringo dopo il ritrovamento di reperti archeologici.

“I lavori proseguono normalmente, a ritmo sostenuto, e nel pieno rispetto dei tempi. Sono stati interrotti solo nel tratto dove sono stati rinvenuti i reperti, in attesa del sopralluogo che farà domani il soprintendente archeologico Giuliano De Marinis. Voglio sottolineare – ha commentato il sindaco Piero Celani – che viaggiamo in perfetta sintonia con la soprintendenza. Del resto, due incaricati della stessa soprintendenza seguono quotidianamente i lavori. Quindi nessun blocco ai lavori. Solo una doverosa sospensione nel tratto interessato ma sul resto della piazza si lavora alacremente”.

Il primo cittadino,quindi, smorza sul nascere le supposizioni che volevano un blocco dei lavori. Del resto, nel momento in cui sono iniziati i lavori, si era consapevoli del fatto che la storia cittadina avrebbe riservato delle sorprese.
“Sicuramente piacevoli – ha dichiarato il sindaco Piero Celani – perché ci hanno dato modo di aggiungere nuovi tasselli alla ricostruzione storica del nostro passato.  Tra l'altro  questa Amministrazione Comunale ha sempre dato il massimo della collaborazione alla soprintendenza nella assoluta convinzione dell'importanza culturale degli scavi, prima, e poi della salvaguardia di quanto rinvenuto. Ne è un esempio quanto si è fatto per i reperti trovati nel corso dei lavori per la nuova sede della Quintana. Abbiamo sostenuto maggiori oneri ma il risultato sarà visibile da tutti perché una particolare pavimentazione consentirà di ammirare quanto si è trovato. Ora attendiamo fiduciosi il soprintendente archeologico per valutare, congiuntamente, quanto è possibile fare. Ma nel frattempo i lavori continuano sul resto della piazza. In particolare voglio tranquillizzare gli operatori commerciali della Piazza, assicurandoli sul prosieguo dei lavori perché cessi al più presto l'attuale situazione certamente di disagio per loro”.

20/03/2003





        
  



4+5=

Altri articoli di...

Ascoli Piceno

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)

Cronaca e Attualità

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati