Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Anche le olive ascolane a Tipicità

| ASCOLI PICENO - Il prelibato frutto farà da ambasciatore dei prodotti della terra ascolana

E' senz'altro una forma di turismo alternativo, ma anno dopo anno conquista sempre maggiori  fette di mercato. E' il turismo enogastronomico: un viaggio nell'Italia dei mille sapori, dei mille gusti; in quell'Italia che non manca mai di stupire e di affascinare per le sua estrema varietà e molteplicità di prodotti che spaziano dai vini ai formaggi, dai salumi alle carni. E in questa Italia dei mille sapori e dei mille gusti, le Marche recitano un ruolo importante come è testimoniato dai padiglioni di Tipicità, Festival dei prodotti tipici della nostra regione, giunta alla sua undicesima edizione.

Dal 22 al 24 marzo, a Campiglione di Fermo, si avrà così modo di scoprire una importante realtà del nostro turismo. Anche Ascoli sarà  presente a questo appuntamento con due stand. "Non potevamo certo mancare a questo importante appuntamento - ha commentato il sindaco Piero Celani, che ha voluto personalmente la partecipazione della nostra città a Tipicità - nella convinzione che Ascoli abbia tutte le carte in regola per inserirsi in questo mercato. Le olive all'ascolana ma certamente non solo loro sono un ottimo veicolo promozionale per una città che punta molto sul turismo. Un turismo sempre più diversificato al quale guarda con molto interesse una città certamente d'arte come Ascoli ma che è altresì in grado di abbinare alla sua storia e alla sua arte, anche dei momenti indubbiamente più conviviali ma che offrono il modo di promuovere i nostri migliori prodotti enogastronomici. Per questo non soltanto le olive ripiene, dunque, ma il nostro olio, il vino, i tartufi e tutti gli altri prodotti di una terra forte e generosa. Mi auguro quindi che dalla partecipazione a Tipicità possa derivare un importante momento promozionale per la conoscenza e valorizzazione dei prodotti della nostra terra".

20/03/2003





        
  



1+5=

Altri articoli di...

Ascoli Piceno

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)

Economia e Lavoro

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
02/11/2022
Glocal 2022: dove i giovani diventano protagonisti del giornalismo (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
26/10/2022
Tribuna presso lo Stadio “Cino e Lillo del Duca” (segue)
24/10/2022
Premi di studio della Banca del Piceno a 59 giovani (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati