Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Replica del Presidente della Confcommercio al Sindaco di Montefortino

| ASCOLI PICENO - "Ciaffaroni si dimetta o taccia per sempre" Questa la replica di Calvaresi a Ciaffaroni.

di Benito Calvaresi*

Non pensavo di dover suscitare tante virulente reazioni solo per aver stigmatizzato all'Amministrazione Provinciale la necessità di rispettare, questa volta, la nuova scadenza del 2004, annunciata per l'inaugurazione del traforo di Croce di Casale ma, a quanto pare, gli impiccioni ed i tuttologi dalle nostre parti, non mancano mai! Le “accuse”, rivoltemi questa vota dal tal presidente della Comunità Montana, Domenico Ciaffaroni, non mi toccano in quanto del tutto risibili e puerili e non meriterebbero nemmeno una replica, se non mi sorgesse l'obbligo di esternare alcune precisazioni, nell'esclusivo interesse dell'Associazione che presiedo e delle categorie rappresentate.

 

Sono meravigliato di come oggi Ciaffaroni, dopo le scarne precisazioni istituzionali già diffuse dal vice presidente Saccuti, si intrometta arrogandosi il ruolo di paladino della Provincia e del presidente Colonnella, che sicuramente nessuno gli ha chiesto, (ne tantomeno, credo, che il presidente Colonnella ne abbia bisogno), piuttosto che preoccuparsi  della “sua” montagna e dire come realmente stanno le cose, visto che in quella famosa riunione di Amandola, dell'Aprile 2000, era in prima fila ad ascoltare, probabilmente annoiato, le “promesse”, poi puntualmente rinviate di anno in anno.

 

Ed allora Ciaffaroni, prima di giudicare gli altri, si preoccupi di giudicare se stesso. Ci dica piuttosto che cosa ha fatto per scongiurare tutti questi rinvii, evitando di confondere a tutti  i costi, per mancanza di argomenti seri, il sacro con il profano, con l'intento di far scadere il legittimo risentimento del sottoscritto e dei tanti operatori rappresentati, anche della montagna, ad una falsa demagogia politica.

 

La Confcommercio, anche se Ciaffaroni non lo sa, (come non sa nulla, per come scrive, delle strategie del presidente Billè) è sempre stata e sempre sarà un soggetto politico autonomo e continuerà a farsi sentire nei confronti di chicchessia, indipendentemente dal colore politico e non certo secondo convenienza, come sembrerebbe fare il nostro sindaco di Montefortino.

 

Sappia Ciaffaroni che il sottoscritto, a sua differenza, non aspira ad alcuna carriera politica, ne tanto meno alla presidenza della Camera di Commercio ottimamente guidata dal collega Gibellieri e che il mio “tanto attivismo” è del tutto spontaneo solo per svolgere al meglio il compito che mi è stato democraticamente affidato.

 

Per quanto poi riferito alla bieca accusa rivolta ai commercianti di avere approfittato dell'Euro, per aumentare indiscriminatamente i prezzi, erigendosi in questo caso a paladino dei consumatori, Ciaffaroni dimostra di non conoscere come questa circostanza sia stata ampiamente smentita a livello nazionale e locale e soprattutto neanche di come funzionano le economie delle piccole e medie  imprese i cui titolari, se aumentassero a piacimento i prezzi, senza una giustificazione di aumento alla fonte,  attuerebbero un sicuro suicidio aziendale e ciò senza disconoscere, come abbiamo sempre detto che le “pecore nere” vivono in ogni famiglia.

 

Checché ne dica Ciaffaroni continueremo, come abbiamo sempre fatto, ad interessarci della montagna del mare, della pianura della collina e di tutto ciò che ci circonda, così come continueremo ad incontrare con sistematicità il presidente Colonnella e tutti gli interlocutori politici che in qualche modo ci interessano, indipendentemente dalla loro appartenenza partitica.

E si metta dunque l'anima in pace, continui pure a fare  il paladino della montagna o di chi vuole, ma prima di sparlare della Confcommercio, conti fino a dieci, si documenti o taccia, lui, per sempre!

*Presidente della Confcommercio

02/03/2003





        
  



1+1=

Altri articoli di...

Ascoli Piceno

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)

Politica

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
22/10/2022
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
21/10/2022
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
19/10/2022
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati