Mimmo Sepe al Palafolli venerdi prossimo
| ASCOLI PICENO - Nuovo appuntamento con la rassegna comica " Rodi & Ridi".
Venerdì 21 marzo alle 21:30 nuovo appuntamento con la rassegna comica "Rodi & Ridi": sul palco del PalaFolli salirà l'attore napoletano Mimmo Sepe.
Domenico Sepe, in arte Mimmo, nasce a Napoli nel 1955. La sua carriera teatrale inizia nel 1973, recitando per quattro anni nella compagnia amatoriale "I Giovani del Vomero". Nella stagione teatrale 1979-80 entra a far parte della compagnia del teatro Diana di Napoli, con una serie di tre commedie di Eduardo Scarpetta, per la regia di Mico Galdieri, con Ugo D'Alessio. Nel 1980, viene scritturato dalla Compagnia del Teatro Stabile Napoletano al teatro Sannazaro e vi resta per quattro anni lavorando al fianco di grossi interpreti come: Nino Taranto, Carlo Taranto, Luisa Conte, e Pietro De Vico.
Ed è proprio qui che Sepe affina la sua recitazione, rendendola mordace e satirica. Nella stagione teatrale successiva entra a far parte della compagnia di Luigi De Filippo. Dall'87 l'incontro con il cabaret. Insieme al figlio d'arte Corrado Taranto fa coppia fissa all'insegna del divertimento. Il 1988 è l'anno della consacrazione, la coppia Taranto-Sepe vince la IV edizione del Festival Nazionale del Cabaret di Loano organizzato da Canale 5. Inizia a lavorare in proprio sia in teatro che nel cabaret con la sua compagnia. Nel 1995 debutta anche come monologhista con uno spettacolo dal titolo "Sepe....rmettete". Debutta nel cinema nel 1983 con "No grazie il caffè" con Lello Arena e Massimo Troisi, a cui seguiranno altri film.
Altrettanto prolifica é l'attività televisiva con: " Antonio Petito artista comico" del 1983, "La bella Italia" del 1984, "Via Teulada... 66" del 1988, "Mai dire Mai" del 1989, "A quelli che il calcio" del 1994. Nel 1991 partecipa a numerose puntate dello spettacolo di cabaret "Seven show" su Europa 7 Netwok. Ha prestato il volto a diverse campagne pubblicitarie, ma da qualche anno è tornato al teatro con tournée di grande successo.
Al PalaFolli di Ascoli Piceno, venerdì 21 marzo '03 presenterà il suo ultimo spettacolo "Grasso è bello". Perche' grasso è bello? Perche' Mimmo Sepe è un po' in sovrappeso
Insomma 150 kg ben portati ed in questo caso parlarsi addosso come lo fa lui diventa comico ed esilarante. Asfissiato da un vigile controllo familiare sulle diete, ne sfugge con una filosofia tutta personale. Inoltre le sue esperienze teatrali, televisive e cinematografiche colme di aneddoti lo hanno portato a vivere esperienze comico grottesche, che rivissute e raccontate da lui stesso, coinvolgono il pubblico, creando una piacevole e divertente aria salottiera, dove lo stesso Sepe rivive personaggi con i quali ha lavorato e con i quali si è imbattuto.
L'appuntamento è quindi per venerdì 21 marzo alle 21:30 presso il PalaFolli teatro&arena. I biglietti possono essere acquistati ad Ascoli Piceno presso la Rinascita Comunicazione, l'Agenzia di Viaggi VI.RE. e la biglietteria del PalaFolli. Per prenotazioni è possibile telefonare allo 0736-352211.
|
18/03/2003
Altri articoli di...
Ascoli Piceno
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Cultura e Spettacolo
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
53 anni di Macerata Jazz (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati