Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Nella 5° tappa della Tirreno - Adriatico Successo dell'abruzzese Marzoli

| RAPAGNANO - Il portacolori dell'Alessio ha regolato in volata Paolini e Boogerd. Domani penultima frazione con arrivo a Torricella Sicura.

di Roberto Cicchinè

RAPAGNANO – L'abruzzese Ruggero Marzoli ( Alessio ) si è aggiudicato la quinta tappa della Tirreno Adriatico con Partenza da Monte San Giusto e arrivo a Rapagnano dopo 181 km di gara. Sul traguardo finale ha preceduto Luca Paolini e Michael Boogerd.

Tanta, tantissima gente ha assistito a questa frazione della Tirreno Adriatico segno evidente che il ciclismo nella zona del calzaturiero ha ancora tantissimi appassionati. Tra gli altri erano presenti l'Assessore Regionale allo sport Lidio Rocchi, L'assessore Provinciale allo sport Giordano Torresi, il sindaco di Rapagnano Gianni Belletti e l'assessore allo sport Marco Lelli. Inoltre c'erano anche il sindaco di Montegranaro Gianni Basso e l'assessore allo sport Endrio Ubaldi. A rappresentare la Federazione ciclistica Regionale il vice Presidente Orazio Bracalente.

Prima della partenza la commissione antidoping dell'U.C.I. ha espulso dalla corsa Massimiliano Mori ( Formaggi Pinzolo ) e il suo direttore sportivo Gabriele Di Francesco per aver violato in circostanze Fraudolenti le regole dell ‘UCI per quanto concerne l'antidoping.

La corsa è vissuta sul tentativo di Fuga dell'Ucraino Sergiy Matveyev ( Ceramiche Panaria Fiordo ), tentativo iniziato dopo 21 KM di gara è che è durato fino al KM 131 dopo che il fuggitivo aveva accumulato anche sette minuti di vantaggio conquistando sia i Gran Premi della Montagna che i traguardi volanti.

Esaurito il tentativo di Matveyev, la corsa vedeva in testa scatti e controscatti con il campione del Mondo Mario Cipollini che perdeva posizioni importanti. Negli ultimi KM l'attacco dello spagnolo Flecha ( Ibanesto. Com ) che subito si avvantaggiava di 35". Sembrava fatta, invece ai 400 metri finali Flecha veniva ripreso dal gruppo e in volata Ruggero Marzoli ( Alessio ) piazzava lo spunto vincente.

Ordine di arrivo: 1° Ruggero Marzoli ( Alessio ) in 4h45'05" alla media oraria di 38,094. 2° ( Luca Paolini ( Quick Step ), 3° Michael Boogerd ( Rabobank ). 4° Andrea Ferrigato ( Alessio ). 5° Danilo Di Luca ( Saeco ).

Al comando della classifica con la maglia giallo Rossa di leader della Corsa è rimasto Paolo Bettini. Domani penultima frazione con partenza da Teramo e arrivo a Torricella Sicura di 179 KM.

17/03/2003





        
  



3+4=

Altri articoli di...

Sport

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
27/10/2022
Completamente rinnovato il crossodromo comunale di “San Pacifico” (segue)
26/10/2022
Tribuna presso lo Stadio “Cino e Lillo del Duca” (segue)
26/10/2022
Correre in sicurezza tra Acquasanta Terme ed Ascoli Piceno (segue)
10/10/2022
8 e 9 ottobre si assegna lo scudetto (segue)
07/10/2022
Il Codacons chiede l’estradizione in Italia di Robinho condannato per violenza sessuale (segue)
07/10/2022
Settore giovanile, Serie A2 girone B (segue)
07/10/2022
Il 15° Rally delle Marche si terrà il 12 e 13 novembre a Cingoli (Macerata), la sua “sede” storica (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati