Più di duecento "vespisti" in congresso
| SAN BENEDETTO - L'hotel Calabresi ha ospitati gli appassionati del mitico scooter.
di A.R.
Più di duecento vespisti si sono dati appuntamento alla sala congressi dell'Hotel Calabresi per il 54° Congresso Nazionale di Vespa Club d'Italia, parcheggiando i loro scooter d'epoca davanti la fontana della Rotonda. Il presidente nazionale, Roberto Leardi, ha espresso parole d'ammirazione per San Benedetto ricca di storia in quanto sul suo bel lungomare ha ospitato tante manifestazioni vespistiche fin dagli anni '50 e 60. .
In apertura dei lavori, il presidente della Provincia Pietro Colonnella e l'assessore allo sport Bruno Gabrielli hanno salutato i congressisti.
Durante la mattinata, oltre il rinnovo delle cariche, si è discusso dell'organizzazione degli eventi e dei raduni del Vespa Club per l'anno 2003 e l'assegnazione dei titoli italiani sportivi.
Il Vespa Club San Benedetto, che ha come presidente Leo Buttafoco, conta 47 soci tra i quali il dott.Gianfranco Bachetti, il figlio Giulio, Emidio De Angelis, Roberto Malizia, Fabrizio Giudici e Stefano Guidotti, tutti affascinati dallo scooter più famoso al mondo. Il prossimo raduno Vespa a San Benedetto sarà l'ultima domenica di maggio in concomitanza con la festa del patrono.
*galleria fotografica studio Cellini
|
16/03/2003
Altri articoli di...
San Benedetto
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Cronaca e Attualità
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati