Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Health: una rete provinciale contro le devianze

| ASCOLI PICENO - Sette progetti contro droga, alcol, disagio giovanile e violenza dello sport

di Renato Pierantozzi

"Da tre anni Istituzioni e partner privati lavorano insieme nel progetto, attuando specifici programmi d'intervento” – dice l'assessore ai servizi sociali della Provincia Patrizia Rossini – “Healt” è costituito da un sistema articolato di progetti in rete che vengono attuati in un modo autonomo, ma coordinato e integrato da enti pubblici e soggetti privati allo scopo di perseguire l'obiettivo di potenziare nel territorio la prevenzione delle tossicodipendenze e dell'alcoldipendenza. Nelle scuole – continua la Rossini – le iniziative vengono realizzate in collaborazione con il Centro servizi amministrativi (Ex Provveditorato).
I partner impegnati nel progetto Healt sono espressione di tutto il territorio provinciale in modo da non  lasciare scoperta nessuna zona ".
Ecco nello specifico i progetti Healt. Il numero 1, attuato dalla coop Ama – Aquilone riguarda la "Guida sicura, autoscuole, uso e abuso di sostanze stupefacenti"
“Healt 3”, attuato dall'associazione La Speranza onlus di Porto San Giorgio ha come obiettivo l'organizzazione e la realizzazione di incontri informativi / formativi finalizzati alla promozione del benessere nell'ambito del contesto familiare. Il quarto progetto ( Associazione Res di Magliano di Tenna), inoltre, alla formazione di studenti e docenti con tutoraggi formativi e attività di laboratorio.

Healt 5 attuato dall'associazione “Farsi Prossimo” si rivolge a gruppi sportivi, allenatori, educatori sportivi, tifoserie organizzate del territorio provinciale.
Infine Healt 6 ( Asl 13)  prevede la diffusione dei Cic ( Centri d'informazione e consulenza)  nelle scuole medie superiori del territorio.
Healt 7 poi si rivolge ai giovani del territorio dell'Asl 12 di San Benedetto del Tronto.

14/03/2003





        
  



5+2=

Altri articoli di...

Ascoli Piceno

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)

Cronaca e Attualità

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati