Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Il periodico 'Dove' mortifica l'immagine turistica di San Benedetto

| SAN BENEDETTO - Il capogruppo consiliare dei DS, Giovanni Gaspari, preannuncia l'interrogazione al sindaco Martinelli.

di Pasquale Bergamaschi

L'assenza degli amministratori del Comune di San Benedetto alla Borsa Internazionale del Turismo, a Milano, diventerà l'oggetto dell'interrogazione consiliare al sindaco Martinelli e all'assessore al Turismo, Bruno Gabrielli, del capogruppo dei DS, Giovanni Gaspari. "Non c'era nessuno a rappresentare il Comune di San Benedetto alla BIT di Milano, l'importante vetrina per la promozione dei pacchetti turistici. Però – aggiunge Gaspari – nello stand di 847 metri quadri della Regione Marche, veniva distribuito, gratuitamente, il periodico ‘Dove', specializzato in turismo doc, con una tiratura nazionale ed internazionale: dal Belgio al Canada, dalla Francia alla Svizzera, dalla Gran Bretagna alla Grecia, dal Portogallo alla Spagna.
Basta leggere cosa è stato scritto su San Benedetto, per comprendere che la perla della Riviera delle Palme, la località balneare più importante delle Marche per arrivi e presenze, ne esce con le ossa rotte, con una fotografia che la mette in ridicolo".

Come descrive San Benedetto nell'itinerario turistico – culturale del Piceno, la giornalista di ‘Dove'? "La città è alquanto deludente: dopo un periodo di splendore, speculazione massiccia e servizi buttati là, ne hanno degradato l'immagine di luogo di villeggiatura privilegiato, cambiando anche la clientela".
E Grottammare? "Proseguendo verso nord, Grottammare era la località di villeggiatura per eccellenza d'inizio Novecento e su viale Marino, il lungomare chiuso al traffico si affacciano eleganti ville liberty… Dovunque oleandri e pitosfori grandi come alberi, vasi di terracotta colmi di fichi d'India, aria profumata di salmastro…".

Come dire: l'inferno San Benedetto e il paradiso Grottammare. Ebbene, domanda il capogruppo dei DS, nell'interrogazione al sindaco Martinelli: "quanto ci costerà ridare lustro all'immagine turistica di San Benedetto, penalizzata da questi articoli umilianti e dall'incapacità degli amministratori di qualificare l'importante voce economica del turismo?"

27/02/2003





        
  



1+2=

Altri articoli di...

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)

Politica

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
22/10/2022
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
21/10/2022
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
19/10/2022
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati