In Messico in cerca di nuovi affari
| ASCOLI PICENO - Positivo il lavoro svolto dalla delegazione di Piceno Promozione.
di Vittorio Bellagamba
Gli sforzi compiuti da Piceno Promozione della Camera di Commercio di Ascoli per favorire l'attuazione di programmi di espansione di aziende della nostra zona in Messico sta dando i suoi frutti. I dati evidenziano infatti che le aziende marchigiane hanno incrementato considerevolmente le loro esportazioni in Messico di macchinari per la lavorazione del cuoio e delle calzature; considerando poi il settore delle pelli e cuoio, il dato è addirittura quadruplicato (da circa 30 a circa 125 milioni di euro).
Lo scorso anno, in particolare, le esportazioni di calzature sono aumentate del 31%, quelle di componenti del 24%, quelle di accessori del 36%. A supportare ulteriormente l'azione delle imprese del Piceno Algeo Marcozzi, vice presidente della Camera di Commercio, ha inaugurato nei giorni scorsi la Fiera Anpic, dedicata al settore degli accessori per calzature, che si svolge a León, nello Stato del Guanajuato, il più grande polo produttivo della calzatura del Messico.
Ben ventitrè sono state le imprese del distretto calzaturiero che hanno preso parte all'iniziative e che hanno caratterizzato anche le due sfilate denominate "Marche in moda: lo stile italiano in passerella", nel corso delle quali vengono presentate le collezioni di calzature autunno - inverno 2003 preparate da industriali e artigiani della nostra zona.
|
26/02/2003
Altri articoli di...
Ascoli Piceno
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Economia e Lavoro
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
Glocal 2022: dove i giovani diventano protagonisti del giornalismo (segue)
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
Tribuna presso lo Stadio “Cino e Lillo del Duca” (segue)
Premi di studio della Banca del Piceno a 59 giovani (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati