Anziano trovato morto a Matera di Acquasanta Terme
| ACQUSANTA - Esclusa ogni ipotesi delittuosa: potrebbe essersi trattato di un malore oppure di una caduta accidentale.
di Peppe Ercoli
Un uomo di 82 anni originario di Acquasanta Terme è stato trovato morto stasera bei pressi della sua abitazione in località Matera di Acquasanta.
L'uomo si era allontanato da casa per andare ad accudire gli animali.
Intorno alle 19, non vedendolo rincasare, i familiari hanno dato l'allarme. Sul posto si sono portati i vigili del fuoco di Ascoli che hanno ritrivato l'uomo, ormai privo di vita, in una scarpata. Esclusa ogni ipotesi delittuosa dai carabinieri che intervenuti insieme al personale del 118. Rimane solo da appurare se l'anziano sia deceduto per un malore, oppure nella caduta.
L'uomo si era allontanato da casa per andare ad accudire gli animali.
Intorno alle 19, non vedendolo rincasare, i familiari hanno dato l'allarme. Sul posto si sono portati i vigili del fuoco di Ascoli che hanno ritrivato l'uomo, ormai privo di vita, in una scarpata. Esclusa ogni ipotesi delittuosa dai carabinieri che intervenuti insieme al personale del 118. Rimane solo da appurare se l'anziano sia deceduto per un malore, oppure nella caduta.
|
24/02/2003
Altri articoli di...
Ascoli Piceno
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Cronaca e Attualità
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
ilq
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

David Krakauer
"The Big Picture"
Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale
Betto Liberati