A scuola di teatro
| ASCOLI PICENO - Corso di aggiornamento per docenti.
di Giuliano De Angelis
Ha preso il via un corso di PEDAGOGIA TEATRALE organizzato dal Liceo F.Stabili di Ascoli Piceno.
I seminari, tenuti dal prof. Piergiorgio Cinì e da Paola Chiama, si articoleranno in quattro moduli: dizione, espressione corporea, drammaturgia teatrale e tecniche di palcoscenico, lettura interpretata.
Il progetto mira a fornire agli insegnanti gli strumenti di base necessari alla gestione di una attività teatrale, mediante l'esperienza diretta delle tecniche di palcoscenico, la riflessione sulle problematiche psicologiche e tecniche dell'attore e l'analisi delle tappe intermedie che rendono possibile la messa in scena di uno spettacolo.
I seminari, diretti ai docenti delle scuole di ogni ordine e grado, si svolgeranno tra la fine di questo anno scolastico e l'inizio del prossimo e si terranno presso l'aula magna della sezione magistrale. Il secondo appuntamento è fissato per martedì 25 febbraio, ore 17.30.
|
24/02/2003
Altri articoli di...
Ascoli Piceno
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Cultura e Spettacolo
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
53 anni di Macerata Jazz (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati