Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

In dirittura d'arrivo il matrimonio tra il Comune di San Benedetto e l'Università di Ancona.

| SAN BENEDETTO - Venerdì sera, il sindaco Martinelli, l'assessore alla Cultura, Bruno Gabrielli e il presidente del Consiglio Comunale, Giorgio De Vecchis, hanno incontrato ad Ancona, il rettore Marco Pacetti e il professore Augusto Merlini.

di Pasquale Bergamaschi

Il sindaco Martinelli, con l'assessore alla Cultura, Bruno Gabrielli e il presidente del Consiglio Comunale, Giorgio De Vecchis, si è incontrato ad Ancona, con il rettore dell'ateneo dorico, Marco Pacetti e con il professor Augusto Merlini, per mettere a fuoco i preliminari dell'importante obiettivo: l'istituzione del corso universitario in Economia e Statistica d'Impresa. Come dire: il primo passo dell'auspicata facoltà in Economia e Commercio, o meglio ancora della facoltà in Economia del Turismo. Una chicca per una realtà turistica come San Benedetto che, dalle anticipazioni, sarebbe avallata dall'Amministrazione Provinciale.
A tal proposito, venerdì 28 febbraio, il presidente Pietro Colonnella ha convocato un Consiglio aperto per analizzare pro e contro all'istituzione delle Università nel Piceno. Saranno presenti i rettori degli atenei di Ancona, Marco Pacetti, di Camerino, Ignazio Buti e di Macerata, Alberto Febbraio.

L'argomento principe che dovrebbe interessare il sindaco di San Benedetto, Domenico Martinelli o, in sua vece, l'assessore Bruno Gabrielli (ha ventilato l'istituzione del Consorzio Universitario della Riviera delle Palme, sganciato dal Consorzio Universitario Piceno), è il seguente: la partecipazione degli studenti ai corsi universitari. Mentre ad Ascoli, l'incremento è lampante, da 200 a 2.500 iscritti, a San Benedetto, i corsi istituiti dall'Università di Camerino sono scarsamente frequentati. L'impegno della Provincia (la sede dell'Università di Ancona nelle aule libere dell'ITG, a Grottammare), è stato già preannunciato. Ora spetta al Comune di San Benedetto confermare il matrimonio con l'Università di Ancona.

22/02/2003





        
  



2+2=

Altri articoli di...

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)

Politica

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
22/10/2022
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
21/10/2022
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
19/10/2022
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati