ilQuotidiano.it punto di riferimento della comunicazione locale
| SAN BENEDETTO - Il saluto del sindaco Domenico Martinelli.
di Domenico Martinelli
Non capita tutti i giorni di dover dare il benvenuto ad uno strumento di informazione che sceglie il grande mare della Rete per svolgere il suo delicato quanto prezioso compito. Dovremo abituarci, comunque, perché il futuro è già cominciato.
Internet è un luogo di incontro, di scambio di opinioni, di diffusione di notizie fatto per tutti; ma è anche il formidabile strumento attraverso cui i professionisti dell'informazione hanno la possibilità di moltiplicare le loro capacità di elaborare notizie e catturare l'attenzione del lettore.
Si tratta di un modo di fare informazione totalmente diverso da quello ordinario: ormai è chiaro che il giornalismo in Rete non sostituirà, ma piuttosto completerà l'informazione più tradizionale. I grandi gruppi editoriali sono da tempo su questa strada e i risultati mi paiono ottimi.
E' la prima volta però, almeno dalle nostre parti, che un azienda locale, pensata da imprenditori della zona con professionisti operanti nel nostro territorio, tenta una simile operazione. Di coraggio ce n'è voluto senz'altro, la lungimiranza però non deve far difetto a queste persone se hanno messo a punto uno strumento che, almeno da quanto si apprende, si annuncia veramente come una voce importante, autorevole e soprattutto affidabile nel panorama dell'informazione locale.
Come amministratori di una delle più grandi città della Regione non possiamo dunque che prestare la massima attenzione anche a questo nuovo canale informativo, nella certezza che ci potrà essere di prezioso aiuto sia nel capire meglio la società in cui viviamo sia nel far conoscere in maniera più completa (anche a persone che finora non erano state raggiunte dai tradizionali canali d'informazione) il nostro lavoro, l'impegno che mettiamo tutti i giorni per amministrare al meglio le nostre comunità.
Sono sicuro che ilquotidano.it saprà presto trovare lo spazio che merita: ha tutte le caratteristiche per diventare una fonte di notizie e di opinioni credibile. Con in più la velocità, l'immediatezza, la freschezza dell'informazione "on line". E non mi sembra un vantaggio da poco.
|
|
14/02/2003
Altri articoli di...
San Benedetto
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Politica
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer
Una serata di emozioni e scoperte
Betto Liberati







