VIABILITA': TRAFORO DI CROCE DI CASALE PRONTO NEL 2004
| ASCOLI P. - Lo ha annunciato il presidente della provincia di Ascoli Pietro Colonnella al termine del sopralluogo effettuato stamane
Entro giugno 2004 come previsto dal contratto di appalto i lavori per il traforo di Croce di Casale saranno terminati. Finalmente questa importante opera viaria, strategica per il territorio sarà percorribile dagli utenti. E' quanto è emerso nel corso di un lungo sopralluogo effettuato al cantiere dal Presidente della Provincia di Ascoli Pietro Colonnella, dall'Assessore alla Viabilità Giulio Saccuti accompagnati
dall'ing. Oriele Fagioli, direttore del Compartimento ANAS di Ancona, da Vincenzo Petrarolo ingegnere capo dell'ANAS Marche , dall'Ing Paolo Tartaglini dirigente del settore Viabilità della Provincia e dai
geometri Alberto Cambruzzi e Mario Varini dell'impresa Locatelli aggiudicataria dei lavori.
"Al momento -ha affermato il geometra Cambruzzi della Locatelli- sono al lavoro 15 operai con diverse macchine movimento -terra ed attrezzature speciali per fondali. Entro marzo si raggiungeranno 30 unità che saranno impegnate a pieno ritmo secondo il calendario prestabilito". " L'ANAS sta costantemente monitorando i lavori per il rispetto dei tempi contrattuali, anche perché si è preso un impegno con le comunità locali che attendono da anni di poter usufruire pienamente della struttura" ha assicurato l'ing. Fagioli dell'ANAS. L'opera di raccordo con l'esistente è lungo complessivamente 1700 metri e costerà 8 milioni e mezzo di euro finanziati con fondi ANAS. "Dal lato nord di Comunanza -ha spiegato l'ing. Petrarolo dell'ANAS sono previsti anche lavori per circa un miliardo e 200 milioni di vecchie lire per il collegamento alla viabilità locale ex SS 78.
|
|
11/02/2003
Altri articoli di...
Ascoli Piceno
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Cronaca e Attualità
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
Articoli correlati
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer
Una serata di emozioni e scoperte
Betto Liberati







