Sandro Recchi finalmente a casa
Offida | Lieto fine per una vicenda che ha tenuto col il fiato sospeso familiari ed amici. Ancora ignoti i motivi del suo gesto, forse legato a problemi finanziari di poco conto.
di Alberto Premici
Tweet |
![]() |
|
Sandro Recchi, l'offidano sessantacinquenne scomparso da casa, è stato ritrovato dalla Polizia Ferroviaria di Pesaro nella tarda serata di ieri.
Terminata quindi l'angoscia dei familiari e degli amici che sono subito andati a prelevarlo per ricondurlo a casa.
La vicenda ha avuto inizio martedì scorso, quando l'uomo si è dileguato senza lasciare tracca di sè; unico contatto una lettera spedita giovedì ai familiari nella quale diceva che non sarebbe più tornato a casa.
Immediate le ricerche dopo la denuncia ai Carabinieri da parte della moglie.
Recchi avrebbe preso il pulmann da Offida per raggiungere San Benedetto, poi il treno fino ad Ancona per proseguire nel pesarese dove, appunto, è stato identificato.
Finita quindi nel migliore dei modi una vicenda durata quattro interminabili giorni che ha tenuto con il fiato sospeso, oltre ai familiari ed amici, anche l'intera collettività offidana, dove l'uomo è molto conosciuto.
![]() |
|
23/04/2005
Altri articoli di...
Cronaca e Attualità
“Cin Cin”: a tavola con i vini naturali (segue)
Sicurezza stradale il bilancio annuale della Polizia Stradale (segue)
Autostrada, la situazione continua a degenerare (segue)
La camminata in Sentina ha un doppio significato quest'anno (segue)
È stato inaugurato Sabato 14 dicembre il "Punto Bio Ama Terra" (segue)
LA GUARDIA DI FINANZA "SUI CAMPI" CONTRO IL "CAPORALATO" (segue)
Controlli durante la "Movida"del sabato sera da parte della Guardia di Finanza (segue)
Paese Alto, approvata la Ztl (segue)
Ascoli Piceno
Sicurezza stradale il bilancio annuale della Polizia Stradale (segue)
È stato inaugurato Sabato 14 dicembre il "Punto Bio Ama Terra" (segue)
Prefettura:"Festività natalizie, Comitato Provinciale per l'Ordine e la Sicurezza Pubblica" (segue)
LA GUARDIA DI FINANZA "SUI CAMPI" CONTRO IL "CAPORALATO" (segue)
Carlo Crivelli e il suo polittico di Sant’Emidio (segue)
Piano Pluriennale 2020 - 2022 della Fondazione Cassa di Risparmio di Ascoli Piceno (segue)
Santa Maria Intervineas: la bellezza dell’essenzialità (segue)
Luca Orsini, il cantautore con il basso (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Quando il giornalismo diventa ClickBaiting
Kevin Gjergji