Sviluppo e mercato agricolo ed agroalimentare nella Russia doggi
Offida | Interessante tavola rotonda promossa da Comune di Offida, Università di Macerata e Facoltà di Scienze politiche di Mosca.
di Alberto Premici
Tweet |
![]() |
|
Si è conclusa ieri una tavola rotonda Sviluppo e mercato agricolo ed agroalimentare nella Russia doggi alla quale hanno partecipato come relatori il Prof. Alexander Logunov, Preside della facoltà di scienze politiche dellUniversità Statale di Mosca, il dott. Leonid Popov, Vice-capo dellUfficio Commerciale dellAmbasciata della federazione Russa in Italia ed il prof. Francesco Adornato, Vice-Preside della Facoltà di Scienze Politiche dellUniversità di Macerata.
Lo scopo dei promotori delliniziativa è quello di un utilizzo dellUniversità come punto di partenza per lo sviluppo e la gestione dei sistemi agro-alimentari. In tal senso è in progetto listituzione di un biennio, con caratteristiche di internazionalizzazione, proprio in Offida, mirato alla ricerca universitaria ed alla programmazione dei processi evolutivi del settore.
Nella prima parte dellincontro, tenuta presso la Sala consiliare del Comune di Offida, il Sindaco, Lucio DAngelo, dopo aver ringraziato tutti i presenti ed i particolar modo il Prof. Adornato, promotore del seminario, ha sottolineato limportanza dellevento, fondamentale per un confronto tra la nostra realtà e quella della federazione Russa. DAngelo ha poi auspicato un processo di conoscenza ed interpretazione delle reciproche esperienze.
Il Prof. Lugonov, nel ringraziare per linvito ricevuto, si è dichiarato incuriosito di come luniversità dialoga con la pratica viva, annunciando la ratifica di un protocollo dintesa con quella di Macerata.
Noi abbiamo una storia ed una tradizione agricola, con una legislazione molto diversa dalla vostra vostra dice Lugonov - cosa ci può unire? Pur nelle diversità, la federazione Russa e lItalia possono adoperarsi per una grande sfida che risolva problemi comuni come la coltivazione, la trasformazione ed il trasporto dei prodotti, così come quello della conservazione della tradizione. Anche gli indirizzi di ricerca oggi coincidono: una nuova legislazione, la sicurezza alimentare e lo stimolo alla produzione.
Il Prof. Popov , nel suo intervento, si è soffermato sui rapporti interregionali.
Le Marche stanno svolgendo un ruolo importante dice il diplomatico - LItalia è al secondo posto dopo la Germania nel mercato Russo. I rapporti commerciali sono molto importanti in quanto le nostre economie sono complementari; ciò che si produce in Russia non viene prodotto in Italia. La formula auspicabile è quella degli investimenti in luogo della semplice esportazione. Quindi occorre incentivale le joint venture e le associazione di imprese, anche di diversa nazionalità, al fine di realizzare uno specifico progetto ed internazionalizzazione il made in Italy, programma questo approvato dal presidente Putin e Berlusconi per la realizzazione dei distretti industriali ove partecipano le aziende italiane.
Popov ha poi invitato gli operatori a rivolgersi presso il responsabile ed attivo ICE (Istituto Commercio Estero) - programma speciale per la Russia.
La regione Marche ha proseguito - ha firmato un protocollo dintesa con la regione di Lipisk.
Poi, osservando il display elettronico nella sala consigliare fermo sui voti contrari 00, un simpatico auspicio. Vorrei che sia così quando si andrà a decidere di accordi con la federazione russa.
Nel corso dellincontro sono state poste una serie di domande dalla quali è emersa la necessità di accelerare il processo di integrazione commerciale con la Russia che, come precisato dai relatori, non è limitato alla sola Mosca, ma interessa mercati dove non si è avuta ancora una penetrazione da parte delle aziende occidentali. Popov ha poi sottolineato che Il mercato Russo non sarà mai autosufficiente; invito a partecipare alle fiere in russia per iniziare a sottoscrivere i contratti.
Al termine il Prof. Francesco Adornato, Vice-Preside della Facoltà di Scienze Politiche dellUniversità di Macerata, ha ringraziato gli intervenuti, esprimendo ammirazione per la loro competenza, intelligenza politica e flessibilità. Le due università ha aggiunto - sono già attrezzate per le teleconferenze, indispensabili per la formazione dei quadri tecnici. Oggi abbiamo posto una pietra importante per costruire un ponte tra le esperienze russe ed italiane.
Oltre al Sindaco DAngelo, erano presenti gli assessori Valerio Lucciarini, Marida Gabrielli, Enrico Calvaresi ed i consiglieri comunali Luigi Massa, Daniele DAngelo, Quinto Menzietti, Angela Capretti, Massimo Vagnoni e Giancarlo Premici.
Presenti anche i Presidenti della Cantina di Castignano, Remia e quello dei colli Ripani, Lorenzi, il Presidente della Vinea, Ido Perozzi, il Presidente dellAsteria, Dante Bartolomei, il presidente CIA Cioccolanti, e quello dellANCD, Carboni.
Gli intervenuti si sono recati poi presso lenoteca Regionale di Offida per una cena offerta dalla Vinea.
![]() |
|
25/11/2004
Altri articoli di...
Politica
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
La camminata in Sentina ha un doppio significato quest'anno (segue)
Il Sindaco Piunti sulla qualità della vita nella Provincia di Ascoli (segue)
Prefettura:"Festività natalizie, Comitato Provinciale per l'Ordine e la Sicurezza Pubblica" (segue)
"L'Ospedale di 1 livello esiste già ma non è stato considerato nei contenuti" (segue)
VIA LIBERA AL PIANO PER LA DIFESA DELLA COSTA (segue)
La Giunta vara misure a sostegno dei senza fissa dimora (segue)
Riorganizzazione degli organici medici dei pronto soccorsi nelle Marche (segue)
Economia e Lavoro
Conferenza pubblica 10 gennaio - progetto europeo “Lasciamo scegliere le donne!” (segue)
Riasfaltato la zona del Molo Sud (segue)
Progetto europeo BE YOUR BOSS! (segue)
Piano Pluriennale 2020 - 2022 della Fondazione Cassa di Risparmio di Ascoli Piceno (segue)
VERSO DUBAI EXPO 2020 (segue)
SMARTEAM, Capofila Progetto Europeo ERASMUS PLUS (segue)
Gate-away.com: uno straordinario esempio di imprenditoria di successo (segue)
Foodiestrip e Associazione Albergatori "Riviera Delle Palme" (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Quando il giornalismo diventa ClickBaiting
Kevin Gjergji