Cena di San Martino della Round Table e del Club 41 di Ascoli all'Enoteca Regionale
Offida | Lauto convivio e trionfo di vini novelli nell'incontro organizzato da Paolo Nespeca. Soddisfatti i dirigenti delle due associazioni
Tweet |
![]() |
|
Tebaldo, Picus, Maestrale, Calanchino, Cavallo di Fuoco, Sapore dAutunno, Ophis, Canestrino, Gaio Rosso e Fiorello. Sono solo alcuni dei vini novelli del Piceno che gli amici della Round Table e Club 41 di Ascoli hanno avuto lopportunità di assaporare in occasione della partecipazione alla Cena di San Martino della Vinea presso lEnoteca Regionale di Offida, vera e propria culla ascolana della cultura del buon bere.
Dopo i maccheroncini di Campofilone di Enzo Rossi hanno riferito presidente e vice della Round Table 27 di Ascoli, Francesco Petrelli e Fausto Minervini - e lolio doliva delloleificio Fratoni ed in attesa dellormai tradizionale Maial Fest per Club 41 e Round Table 27 di Ascoli è stata la volta di un'altra eccellenza del nostro territorio, il vino novello, appuntamento tradizionale, curato anche questanno dallamico Paolo Nespeca del 41.
Tra i novelli assaggiati hanno proseguito Petrelli e Minervini cera anche Sole e Rugiada, il delizioso novello dellagrivitivinicola San Francesco di Acquaviva Picena, azienda cara ai nostri club per via dellamicizia che ci lega ai suoi titolari Pasquale e Paolo Cherri, che in una nostra recente serata hanno illustrato le peculiarità della loro ricercata produzione vitivinicola, che lo scorso anno al Vinitaly di Verona li ha visti conseguire con il Notturno uno dei più ambiti riconoscimenti per i nostri vini, la Gran menzione donore per il Rosso piceno superiore.
Come è stato per gli altri nostri appuntamenti stagionali rappresentativa è stata la presenza dei soci dei due club. Per la Round Table 27, in questi giorni impegnata con lorganizzazione della manifestazione Accendi lAzzurro del Telefono Azzurro in programma in piazza del Popolo i prossimi 20 e 21 novembre, erano presenti oltre al presidente Petrelli ed il vice Minervini, il consigliere Cesare Celani, che è anche assessore al turismo, centro storico, commercio e gestioni dirette del Comune di Ascoli, nuovi aspiranti soci, quali Gianluca Tondi e Giovanni Rossi e simpatizzanti.
Per il 41 oltre al presidente, larchitetto Valerio Borzacchini ed al tesoriere Nespeca, verano il professor Gianluca Gregori, Nerio Castellano, Maurizio Franchi, Diego Giacoboni, Paolo Cappelluti ed il past-president lotorinolaringoiatra Alessandro Tassoni.
Per quanto riguarda la nostra Tavola hanno concluso Petrelli e Minervini fitti sono gli appuntamenti che ci attendono da qui alla fine della stagione. Il prossimo week-end saremo in piazza del Popolo, davanti a palazzo dei Capitani, per accendere Una luce di speranza per i bambini con lassociazione nazionale S.O.S. Il Telefono Azzurro Onlus che, in collaborazione con la Round Table Italia, ha organizzato lo stand Accendi lAzzurro, curato da noi per la vendita in beneficenza di candele. Il 12 dicembre ci sarà, in collaborazione con il Club 41, la cena degli Auguri di Natale, poi il premio il Tartufo dOro, quindi il Maial Fest, ma anche un service nel campo del sociale a vantaggio della nostra città riguardo al quale saremo più precisi in seguito.
Info: presidentert27ascoli@tiscali.it e/o 333.5413490
![]() |
|
14/11/2004
Altri articoli di...
Ascoli Piceno
Sicurezza stradale il bilancio annuale della Polizia Stradale (segue)
È stato inaugurato Sabato 14 dicembre il "Punto Bio Ama Terra" (segue)
Prefettura:"Festività natalizie, Comitato Provinciale per l'Ordine e la Sicurezza Pubblica" (segue)
LA GUARDIA DI FINANZA "SUI CAMPI" CONTRO IL "CAPORALATO" (segue)
Carlo Crivelli e il suo polittico di Sant’Emidio (segue)
Piano Pluriennale 2020 - 2022 della Fondazione Cassa di Risparmio di Ascoli Piceno (segue)
Santa Maria Intervineas: la bellezza dell’essenzialità (segue)
Luca Orsini, il cantautore con il basso (segue)
Cronaca e Attualità
“Cin Cin”: a tavola con i vini naturali (segue)
Sicurezza stradale il bilancio annuale della Polizia Stradale (segue)
Autostrada, la situazione continua a degenerare (segue)
La camminata in Sentina ha un doppio significato quest'anno (segue)
È stato inaugurato Sabato 14 dicembre il "Punto Bio Ama Terra" (segue)
LA GUARDIA DI FINANZA "SUI CAMPI" CONTRO IL "CAPORALATO" (segue)
Controlli durante la "Movida"del sabato sera da parte della Guardia di Finanza (segue)
Paese Alto, approvata la Ztl (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Quando il giornalismo diventa ClickBaiting
Kevin Gjergji