I bambini delle scuole aderiscono all'iniziativa "Puliamo il mondo"
Offida | La manifestazione di Legambiente patrocinata dal Ministero dell'Ambiente e della Tutela del territorio, ha visto l'adesione dell'Amministrazione Comunale.
di Alberto Premici
Tweet |
![]() |
|
Aderendo all'iniziativa della Legambiente "Puliamo il mondo", l'Amministrazione Comunale di Offida ha organizzato per la mattinata del 26 settembre un escursione con gli alunni della locale scuola che si prenderanno cura di un tratto del Fiume Tesino, pulendone le sponde muniti dell'apposito kit. "Puliamo il mondo" è una grande iniziativa di volontariato a livello mondiale che giunge alla sua undicesima edizione. Nel 2003 solo in Italia sono stati oltre 700.000 i volontari che hanno dato il proprio contributo, pulendo da detriti e rifiuti in 3800 aree di 1700 comuni.
E' ledizione italiana di Clean up the World, un grande progetto internazionale che coinvolge attualmente 128 paesi in tutto il mondo (38 milioni di persone) e nasce come una giornata di pulizia internazionale, è diventata una delle maggiori campagne ambientali nel mondo. Ha origine dalla collaborazione tra Clean Up Australia e l'UNEP (United Nations Enviroment Programme).
Come avviene da diversi anni in Italia la manifestazione sarà seguita dalla Rai con servizi e dirette a cura di Ambiente Italia, la trasmissione condotta da Beppe Rovera in onda ogni sabato su Rai 3. La diretta di domenica si svolgerà invece da Piazza Plebiscito a Napoli. La Rai promuove inoltre la campagna con un suo spot, della regista Paola Montali.
La manifestazione ha il patrocinio del Ministero dell'Ambiente e della Tutela del territorio, del Ministero dell'Istruzione Università e Ricerca, dell'Anci, dell'Upi, di Federparchi, della Rappresentanza a Milano della Commissione europea, dell'Uncem e dell'Unep.
![]() |
|
22/09/2004
Altri articoli di...
Ascoli Piceno
Sicurezza stradale il bilancio annuale della Polizia Stradale (segue)
È stato inaugurato Sabato 14 dicembre il "Punto Bio Ama Terra" (segue)
Prefettura:"Festività natalizie, Comitato Provinciale per l'Ordine e la Sicurezza Pubblica" (segue)
LA GUARDIA DI FINANZA "SUI CAMPI" CONTRO IL "CAPORALATO" (segue)
Carlo Crivelli e il suo polittico di Sant’Emidio (segue)
Piano Pluriennale 2020 - 2022 della Fondazione Cassa di Risparmio di Ascoli Piceno (segue)
Santa Maria Intervineas: la bellezza dell’essenzialità (segue)
Luca Orsini, il cantautore con il basso (segue)
Cronaca e Attualità
“Cin Cin”: a tavola con i vini naturali (segue)
Sicurezza stradale il bilancio annuale della Polizia Stradale (segue)
Autostrada, la situazione continua a degenerare (segue)
La camminata in Sentina ha un doppio significato quest'anno (segue)
È stato inaugurato Sabato 14 dicembre il "Punto Bio Ama Terra" (segue)
LA GUARDIA DI FINANZA "SUI CAMPI" CONTRO IL "CAPORALATO" (segue)
Controlli durante la "Movida"del sabato sera da parte della Guardia di Finanza (segue)
Paese Alto, approvata la Ztl (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Quando il giornalismo diventa ClickBaiting
Kevin Gjergji