Inizia il corso su economia e tecniche enologiche
Offida | Master della Vinea presso l'Enoteca Regionale
di Alberto Premici
Tweet |
![]() |
|
Dopo la presentazione ufficiale a cura del coordinatore Francesco Adornato, alla quale sono intervenuti i sindaci di Offida e Spinetoli, il presidente del Consiglio provinciale, l'Assessore Regionale all'Agricoltura, conclusa con l'atteso intervento del noto enologo Riccardo Cotarella, è iniziato presso l'Enoteca Regionale di Offida il seminario riservato a tecnici ed operatori del settore vitivinicolo su "Economia e tecnica del vino".
Il corso fa parte del master sulla gestione dei sistemi agroalimentari che ha però sede a Spinetoli. Lo scopo è quello di iniziare una seria azione divulgativa - formativa per i nuovi dirigenti e tecnici delle aziende vitivinicole, tale da rendere il personale pronto per le nuove sfide di un mercato sempre più competitivo.
Nel corso dell'incontro il presidente della Vinea Ido Perozzi ha ripercorso quelle che sono state le iniziative specifiche proprio riguardo la formazione ed il marketing.
La Vinea opera ormai dal 1981 e tra le sue attività principali sono, oltre appunto la formazione professionale, altri servizi di cui gli associati possono beneficiare, come la lotta guidata-integrata e biologica, ricerca e sperimentazione enologica, laboratorio di analisi, centro di imbottigliamento vini, consulenza, progettazione, commercializzazione prodotti vitivinicoli, attività promozionale a favore dei vini locali, consulenza finanziaria, ed altro ancora.
![]() |
|
01/07/2003
Altri articoli di...
Ascoli Piceno
Sicurezza stradale il bilancio annuale della Polizia Stradale (segue)
È stato inaugurato Sabato 14 dicembre il "Punto Bio Ama Terra" (segue)
Prefettura:"Festività natalizie, Comitato Provinciale per l'Ordine e la Sicurezza Pubblica" (segue)
LA GUARDIA DI FINANZA "SUI CAMPI" CONTRO IL "CAPORALATO" (segue)
Carlo Crivelli e il suo polittico di Sant’Emidio (segue)
Piano Pluriennale 2020 - 2022 della Fondazione Cassa di Risparmio di Ascoli Piceno (segue)
Santa Maria Intervineas: la bellezza dell’essenzialità (segue)
Luca Orsini, il cantautore con il basso (segue)
Cronaca e Attualità
“Cin Cin”: a tavola con i vini naturali (segue)
Sicurezza stradale il bilancio annuale della Polizia Stradale (segue)
Autostrada, la situazione continua a degenerare (segue)
La camminata in Sentina ha un doppio significato quest'anno (segue)
È stato inaugurato Sabato 14 dicembre il "Punto Bio Ama Terra" (segue)
LA GUARDIA DI FINANZA "SUI CAMPI" CONTRO IL "CAPORALATO" (segue)
Controlli durante la "Movida"del sabato sera da parte della Guardia di Finanza (segue)
Paese Alto, approvata la Ztl (segue)
Economia e Lavoro
Conferenza pubblica 10 gennaio - progetto europeo “Lasciamo scegliere le donne!” (segue)
Riasfaltato la zona del Molo Sud (segue)
Progetto europeo BE YOUR BOSS! (segue)
Piano Pluriennale 2020 - 2022 della Fondazione Cassa di Risparmio di Ascoli Piceno (segue)
VERSO DUBAI EXPO 2020 (segue)
SMARTEAM, Capofila Progetto Europeo ERASMUS PLUS (segue)
Gate-away.com: uno straordinario esempio di imprenditoria di successo (segue)
Foodiestrip e Associazione Albergatori "Riviera Delle Palme" (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Quando il giornalismo diventa ClickBaiting
Kevin Gjergji