Carnevale ed associazioni: si faccia un passo avanti.
Offida | La risposta delle associazioni al consigliere DS Lucciarini
Nella rubrica "L'intervento" di un quotidiano locale è apparso un articolo dal titolo "Serate contro il Carnevale" e nell'occhiello "Si faccia un passo indietro". Il pezzo è a firma del consigliere comunale DS, Valerio Lucciarini.
L'autore lancia un risibile strale verso le libere associazioni locali e l'autonomia operativa delle stesse, cosa questa molto grave per un amministratore.
Nel merito si punta il dito su una semplice e spontanea iniziativa, come tante fatte negli anni passati anche i luoghi pubblici, che riunirà soci e sostenitori di alcune importanti ed attivissime associazioni offidane, le cui basi sociali hanno sollecitato ed espresso da tempo la volontà di ritrovarsi tutte insieme durante il periodo di carnevale. Unico scopo: passare una serata in allegria e, nel contempo, sostenere le varie attività future.
Vale la pena qui ricordare che la data del sabato di carnevale è stata scelta proprio per non interferire con i Veglioni organizzati della Pro-Loco, in quanto è notorio che in tale serata il teatro è stato sempre stracolmo di gente, oltre la capienza, e quindi non avremmo in alcun modo provocato loro problemi in merito a carenze partecipative di pubblico.
Il consigliere, termine questo sul quale ora occorrerà studiarne a fondo il valore etimologico, arriva al punto di dichiarare che l'iniziativa delle associazioni promotrici che riuniscono centinaia di soci, sarebbe frutto di una volontà nel volersi "sganciare dalle tradizioni più autentiche per dare vita ad iniziative 'musicantesche'(?) pubbliche" ed addirittura "alternative".
Non occorre qui ricordare di come la maggior parte dei promotori siano da molti decenni impegnati, con passione e riconosciuta capacità, nell'organizzare moltissime iniziative nel periodo di carnevale (e non solo), cosa questa della quale l'autore dell'articolo non può certamente vantarsi.
Alla Pro-loco offidana, che ha da poco rinnovato il proprio direttivo, rinnoviamo anche attraverso questo breve intervento la nostra totale, incondizionata disponibilità alla collaborazione e, se ci è permesso, consigliamo di non cadere in polemiche certamente deleterie per l'auspicabile e necessario processo di sinergia tra tutte le associazioni locali.
Il Carnevale deve continuare ad essere un momento di spensieratezza e divertimento, ovunque, di tutti e per tutti; chi ha nel cuore questa semplice ed ovvia convinzione dovrebbe dissociarsi con forza da tentativi come quello in parola, che definire sovversivi è eufemistico.
Lo sconclusionato contenuto dell'articolo appare a tutti i ben pensanti come uno sciacallaggio per fini pre-elettorali ai danni della più bella tradizione offidana, nell'estremo ennesimo tentativo di gettare fango su chi ben lavora, ottenendo da sempre consensi e risultati positivi.
Siamo certi che questa non sia la posizione di tutta l'attuale Amministrazione Comunale di Offida, ma solo un'iniziativa personale del Lucciarini, al quale però va il nostro più sentito ringraziamento per la pubblicità data alla nostra serata, cosa questa che non avevamo assolutamente pensato di fare, in quanto le adesioni alla stessa, sono state confermate con un semplice passa parola telefonico.
Associazione Musicale Corpo bandistico "Città di Offida"
Associazione Musicale "La farfalla d'Oro"
Centro Studi "Guglielmo Allevi"
|
06/02/2004
Altri articoli di...
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Quando il giornalismo diventa ClickBaiting
Kevin Gjergji