Tartufo di Molière al Teatro di Offida
Offida | Flavio Bucci e Cantieri Teatrali Terzo Millennio, al Teatro Serpente Aureo di Offida con Tartufo o l'impostore di Molière.
di Nadia Colletta
Dopo il debutto in prima nazionale al Teatro Balbo di Canelli (AL), arriva ad Offida, domenica 1 febbraio, la commedia di Molière, per la regia di Nucci Ladogana.
Commedia vivace e piacevolmente fruibile per una serata all'insegna della risata ma anche della riflessione. La trama non è complessa: le vicende di una famiglia agiata alle prese con la strana figura di Tartuffe, l'impostore appunto; questi, facendosi passare per uomo pio e devoto, conquista il rispetto e la benevolenza del padrone di casa, ma non degli altri membri della famiglia. Quando l'impostore sembra avere la meglio, interviene il messo del re, con la stessa logica con cui entrava il "deus ex machina" nella tragedia greca, e porta invece in prigione Tartufo. Il re, con la sua lungimiranza, riesce a leggere nei cuori degli uomini e smascherare il colpevole
L'opera in tre atti risale al 1664, ma solo il 5 Febbraio 1669, dopo ben cinque anni di sofferenza, Molière riuscirà a rappresentarla pubblicamente, riscritta in cinque atti e piegata ad una serie di piccoli compromessi.
La grande lezione di Molière sull'ipocrisia rivela tutta la sua potenza nel finale opportunamente posticcio e innaturale. Adulatorio per necessità, ma tradotto in satira pungente verso l'autorirà, se percepito nelle sue sfumature ironiche velatamente suggerite.
Info 0736.888765 - Biglietti 0736.888616
Siti correlati http://www.teatroserpenteaureo.it/
|
30/01/2004
Altri articoli di...
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati