Natale 2009: emergenza vento
Ascoli Piceno | Il Comando Provinciale dei Vigili del Fuoco conta ben 65 interventi per conseguenze del forte vento ai quali si vanno ad aggiungere le chiamate per soccorso stradale urgente e incendi come quello divampato tra Offida e Castignano.
di Redazione

Vigili del Fuoco in azione (Fonte: Centro Documentazione e Comunicazione Vigili del Fuoco Ap)
Decine e decine di telefonate sono giunte alla sala operativa dei Vigili del Fuoco (115). Le richieste riguardavano soprattutto alberi e rami pericolanti, caduti su strade ed edifici, ma anche coperture di tetti divelte ed ostacoli al traffico causati da cartelloni sradicati e gettati sull'asfalto. Alla mattinata del 28 dicembre sono 65 gli interventi effettuati per l'emergenza vento, in particolare: 25 per la rimozione di lamiere, teloni, coppi e tegole ed anche comignoli dai tetti; 21 per la rimozione di alberi e rami e 19 per operazioni di altro genere come la rimozione di cartelli pubblicitari e segnaletici sulla sede stradale, antenne TV, finestre o persiane ed addirittura anche uno stendino.
Il personale del Comando è stato impegnato anche in decine di sopralluoghi tesi a stabilire la reale entità e pericolosità delle segnalazioni pervenute, ai quali vanno ad aggiungersi le chiamate per soccorso tecnico urgente, come quelle per incidenti stradali o incendi di vario genere come quello che nei giorni scorsi ha interessato i calanchi tra Offida e Castignano, dove il fattore vento ha aumentato a dismisura la superficie interessata.
|
28/12/2009
Altri articoli di...
Cronaca e Attualità
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
Ascoli Piceno
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati