CORSO GRATUITO PER LA FORMAZIONE DI DISOCCUPATI ALL'AMMINISTRAZIONE NEL SETTORE AGRICOLO
| FINANZIATO DA REGIONE MARCHE E FONDO SOCIALE EUROPEO, SI SVOLGERA’ AD OFFIDA
di Vincenzina Beatrice Martella
Secondo uno studio Nomisma nel 2018, il sistema agroalimentare locale vale 2 miliardi di euro, conta su 43mila imprese (il 28% del totale regionale), 70mila occupati (11%) e produce un valore aggiunto nell’economia regionale, quasi il doppio rispetto alla media nazionale (12% contro 7%).
Per questo motivo la Regione Marche ha finanziato l’avvio sul territorio regionale di percorsi formativi gratuiti nell’ambito della filiera agroalimentare, destinati a disoccupati e finanziati con il Fondo Sociale Europeo per 2.010.000 euro.
Gli obiettivi di queste proposte formative, come ha spiegato l’assessore regionale al Lavoro Loretta Bravi, sono di “innovare le competenze partendo dalle tradizioni tipiche locali, favorire la formazione di imprenditoria giovanile e il passaggio generazionale nelle aziende”, tenuto conto della grande qualità dei prodotti agroalimentari e della radicata vocazione agricola della regione Marche che va valorizzata insieme al turismo.
Tra i corsi finanziati anche la proposta di SMARTEAM relativa ad un corso di 100 ore per Amministrazione Settore Agricolo.
Unici requisiti di ammissione al corso sono lo stato di disoccupato da almeno 6 mesi e la residenza nella regione Marche.
Obiettivo del corso è quello di formare una figura professionale con conoscenze tecniche e specialistiche per lo svolgimento di mansioni amministrative, contabili e impiegatizie che siano di supporto allo sviluppo dell’azienda, con specifico riguardo al settore agricolo ed agro-alimentare.
Al termine del corso verrà rilasciato un Attestato di partecipazione.
Le iscrizioni al corso sono aperte fino al 10 marzo 2019.
È prevista una classe di 15 partecipanti. In caso di numero di richieste di iscrizione superiori sarà effettuata una selezione in base ad un questionario di valutazione con redazione di una graduatoria.
Il corso si terrà presso la sede formativa di Viale della Repubblica n.77 a Offida (AP).
Per informazioni modalità di iscrizione e contenuti del corso inviare una mail a formazione@smarteam.net, chiamare al cellulare 351 8920860, oppure consultare la pagina del corso all’interno del sito smarteam: https://www.smarteam.net/corso-amministrazione-settore-agricolo/
|
25/02/2019
Altri articoli di...
San Benedetto
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Economia e Lavoro
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
Glocal 2022: dove i giovani diventano protagonisti del giornalismo (segue)
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
Tribuna presso lo Stadio “Cino e Lillo del Duca” (segue)
Premi di studio della Banca del Piceno a 59 giovani (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati