Identificato dalla Squadra Mobile l'autore dell'esplosione in centro la notte di Capodanno.
Ascoli Piceno | L'indagato è stato ripreso da un impianto di videosorveglianza mentre effettuava l'accensione. E' stato indagato per la violazione dell'art. 703 del Codice Penale per accensione ed esplosione pericolose in luogo pubblico.

E' stato rintracciato e identificato il responsabile della deflagrazione di un oggetto pirico avvenuta la notte di Capodanno dopo la mezzanotte in via del Teatro ad Ascoli Piceno che ha provocato la distruzione di una vetrina e numerosi altri danni.
A seguito di intense indagini da parte della Squadra Mobile di Ascoli Piceno il responsabile è stato indagato per la violazione dell'art. 703 del Codice Penale per accensione ed esplosione pericolose in luogo pubblico.
L'indagato, residente in questo centro, è stato ripreso da un impianto di videosorveglianza comunale mentre effettuava l'accensione.
Lo stesso si è reso disponibile al risarcimento dei danni provocati dall'esplosione che fortunatamente non ha coinvolto le numerose persone presenti.
A seguito di intense indagini da parte della Squadra Mobile di Ascoli Piceno il responsabile è stato indagato per la violazione dell'art. 703 del Codice Penale per accensione ed esplosione pericolose in luogo pubblico.
L'indagato, residente in questo centro, è stato ripreso da un impianto di videosorveglianza comunale mentre effettuava l'accensione.
Lo stesso si è reso disponibile al risarcimento dei danni provocati dall'esplosione che fortunatamente non ha coinvolto le numerose persone presenti.
|
04/01/2019
Altri articoli di...
Ascoli Piceno
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Cronaca e Attualità
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
ilq
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

David Krakauer
"The Big Picture"
Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale
Betto Liberati