Controlli straordinari con Stazione Mobile e arresti dei Carabinieri
Acquasanta Terme | Intervenendo presso l'abitazione di un cittadino del posto, i militari hanno bloccato e controllato due romani di 28 e 23 anni che cercavano di allontanarsi frettolosamente dopo aver compiuto il furto forzando la porta d'ingresso dell'abitazione.

Carabinieri ad Acquasanta terme
Continua da parte dei Carabinieri del Comando Provinciale di Ascoli Piceno l'attività di intensi controlli su tutto il territorio al fine di assicurare la migliore cornice di sicurezza alle numerose manifestazioni e alla massiccia presenza di persone nelle località turistiche e balneari.
Particolare impulso è stato dato anche al controllo veicolare sulle arterie stradali più importanti, con l'ausilio della Stazione Mobile Carabinieri che verrà utilizzata sia a supporto dell'attività di prevenzione che per ricevere la cittadinanza nei luoghi più frequentati di Ascoli Piceno, San Benedetto del Tronto e Fermo.
Durante i numerosi controlli, è stata portata a termine un'importante operazioni di servizio, in particolare:
Ad Acquasanta Terme, i militari della locale Stazione, comandata dal Luogotenente Ferdinando Filippelli, sono intervenuti prontamente presso l'abitazione di un cittadino del posto, dove hanno bloccato e controllato due romani di 28 e 23 anni, di cui uno già conosciuto alle forze dell'ordine, i quali stavano cercando di allontanarsi frettolosamente dopo aver compiuto il furto forzando la porta d'ingresso dell'abitazione.
I due, perquisiti e trovati in possesso della refurtiva consistita in capi d'abbigliamento riconosciuti dal proprietario di casa, dopo la completa identificazione, sono stati dichiarati in arresto per furto in abitazione in concorso e tradotti al carcere di Marino del Tronto a disposizione dell' Autorità Giudiziaria di Ascoli Piceno;
L'azione dei Carabinieri, sempre attenta e aderente ai bisogni del territorio, continuerà in maniera energica per contrastare i reati predatori e a tutela della cittadinanza. Tutti sono, pertanto, invitati a chiamare subito il 112, ovvero recarsi personalmente in caserma per esporre denunce o soprusi di ogni genere, nonché contattare telematicamente l'Arma anche attraverso il sito www.carabinieri.it.
Particolare impulso è stato dato anche al controllo veicolare sulle arterie stradali più importanti, con l'ausilio della Stazione Mobile Carabinieri che verrà utilizzata sia a supporto dell'attività di prevenzione che per ricevere la cittadinanza nei luoghi più frequentati di Ascoli Piceno, San Benedetto del Tronto e Fermo.
Durante i numerosi controlli, è stata portata a termine un'importante operazioni di servizio, in particolare:
Ad Acquasanta Terme, i militari della locale Stazione, comandata dal Luogotenente Ferdinando Filippelli, sono intervenuti prontamente presso l'abitazione di un cittadino del posto, dove hanno bloccato e controllato due romani di 28 e 23 anni, di cui uno già conosciuto alle forze dell'ordine, i quali stavano cercando di allontanarsi frettolosamente dopo aver compiuto il furto forzando la porta d'ingresso dell'abitazione.
I due, perquisiti e trovati in possesso della refurtiva consistita in capi d'abbigliamento riconosciuti dal proprietario di casa, dopo la completa identificazione, sono stati dichiarati in arresto per furto in abitazione in concorso e tradotti al carcere di Marino del Tronto a disposizione dell' Autorità Giudiziaria di Ascoli Piceno;
L'azione dei Carabinieri, sempre attenta e aderente ai bisogni del territorio, continuerà in maniera energica per contrastare i reati predatori e a tutela della cittadinanza. Tutti sono, pertanto, invitati a chiamare subito il 112, ovvero recarsi personalmente in caserma per esporre denunce o soprusi di ogni genere, nonché contattare telematicamente l'Arma anche attraverso il sito www.carabinieri.it.
|
15/06/2018
Altri articoli di...
Ascoli Piceno
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Cronaca e Attualità
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
ilq
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

David Krakauer
"The Big Picture"
Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale
Betto Liberati