Ad Ascoli Piceno un convegno sul Biotestamento
Ascoli Piceno | Promosso dall'Associazione Forense Picena, un evento dedicato alla nuova Legge sul Biotestamento e sul Consenso Informato che vanterà tra gli illustri oratori anche l'On.le Donata Lenzi.
Si terrà venerdì 18 maggio alle ore 15,30 presso la Sala della Ragione del Palazzo dei Capitani di Ascoli Piceno, l'evento formativo promosso ed organizzato dall'Associazione Forense Picena dedicato alla nuova legge sul Biotestamento e sul Consenso Informato.
L'Avv. Fabrizio Cipollini, membro del direttivo dell'Associazione Forense Picena e tra gli organizzatori dell'evento, sottolinea l'importanza dell'argomento trattato: "Il biotestamento ha grande rilevanza sociale poiché riguarda il tema dell'autodeterminazione. Dobbiamo tutti concorrere alla corretta divulgazione di questo importante strumento giuridico in grado di restituire dignità al dolore".
Oltre alla relazione dell'On.le Dott.ssa Donata Lenzi, si alterneranno gli interventi del Notaio Albino Farina - Presidente dell'Ordine dei Notai della Provincia di Ascoli Piceno e Fermo, del Dott. Roberto Gobbato - Consigliere dei Medici Chirurghi e Odontoiatri e del Dott. Enrico Piergallini, sindaco di Grottammare, Comune presso il quale a poco più di un mese dall'entrata in vigore della legge è stato istituito il registro che raccoglie le disposizioni anticipate di trattamento (Dat).
Numerose le personalità che parteciperanno all'evento: il Sindaco di Ascoli Piceno Avv. Guido Castelli, il Presidente del COA di Ascoli Piceno Avv. Tommaso Pietropaolo, il Presidente del Tribunale di Ascoli Piceno Dott. Luigi Cirillo, la Dott.ssa Fiorella De Angelis già Presidente dell'Ordine dei Medici Chirurghi Odontoiatri di Ascoli Piceno ed il segretario dell'Associazione Forense Picena Avv. Giorgio Molini.
|
15/05/2018
Altri articoli di...
Ascoli Piceno
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Cronaca e Attualità
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati