Raniero Viviani eletto Vice Presidente della Fondazione Cassa di Risparmio di Ascoli Piceno
Ascoli Piceno | La Fondazione lo ha eletto quale nuovo componente il Consiglio di amministrazione e Vice Presidente della Fondazione Cassa di Risparmio di Ascoli Piceno.

Dottor Raniero Viviani
La Fondazione, in ossequio ai principi di trasparenza che ne ispirano l'attività, comunica che l'Organo di indirizzo ha eletto oggi Raniero Viviani quale nuovo componente il Consiglio di amministrazione e Vice Presidente della Fondazione Cassa di Risparmio di Ascoli Piceno.
Membro dell'Organo di Indirizzo della Fondazione dal 2016, Viviani è nato a San Benedetto del Tronto (AP) il 22 marzo 1960. Laureato in Economia, con Master Tributario Ipsoa Milano e Master Universitario di 2° livello in Private Equity presso il Politecnico di Milano, è dottore commercialista revisore contabile e consulente tecnico del Tribunale di Ascoli Piceno.
Già Professore "a contratto" in Economia Aziendale presso l'Università Politecnica delle Marche. Si occupa di consulenza e assistenza in operazioni di M&A e di accompagnamento di imprese all' AIM di Borsa Italiana.
È ed è stato membro del collegio sindacale di società bancarie, industriali, commerciali e onlus. È relatore in seminari e convegni sulla "corporate finance".
Congratulazioni da ilQuotidiano.it
|
27/04/2018
Altri articoli di...
Ascoli Piceno
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Economia e Lavoro
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
Glocal 2022: dove i giovani diventano protagonisti del giornalismo (segue)
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
Tribuna presso lo Stadio “Cino e Lillo del Duca” (segue)
Premi di studio della Banca del Piceno a 59 giovani (segue)
Cronaca e Attualità
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati