Polizia:Intensificati i servizi di controllo del territorio
Ascoli Piceno | Arrestati un albanese e un marocchino-Il primo perché rientrato illegalmente nel territorio nazionale. ll secondo aveva un provvedimento di espulsione emesso dal Tribunale di Macerata

I risultati dell'attività sono i seguenti:
Veicoli controllati 73;
Persone controllate 97
Verbali al Codice della Strada n.6;
In data 18 aprile, alle ore 22.00, in Fermo, località Lido Tre Archi, Via A. Moro, 35, il predetto personale, ha tratto in arresto un cittadino di nazionalità albanese, B.I. in quanto, a seguito di controllo su banca dati interforze risultava essere destinatario di un provvedimento di esecuzione di ordine di carcerazione emesso dalla Procura di Fermo e perché rientrato illegalmente nel territorio nazionale.
Alle successive 22.30, un cittadino di nazionalità marocchina, M.A. veniva arrestato in quanto da un controllo su banca dati interforze risultava oggetto di provvedimento di espulsione emesso dal Tribunale di Sorveglianza di Macerata.
In data 19 aprile, in Porto San Giorgio, Via Tombolini, alle ore 14.30 veniva segnalato tale Z.A. il quale alla vista della Polizia si era dato alla fuga ma, prontamente bloccato dagli operatori, veniva accompagnato presso il Commissariato e segnalato ex Art.75 DPR 309/90 (T.U. stupefacenti).
|
20/04/2018
Altri articoli di...
Ascoli Piceno
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Cronaca e Attualità
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati